CELLES
P. Scherer
Centro del Belgio (prov. Namur) posto in una vallata tributaria della Mosa, nel Condroz, non lontano da Dinant.C. raggruppa le sue case intorno alla chiesa dedicata a s. Adelino, che, [...] torre, l'edificio, interamente in conci di pietra calcarea, è ritmato dalla successionedi finestre a tutto sesto incorniciate da archi piano, presentano una serie di pilastri quadrati o cruciformi - con cornici d'imposta a profilo smussato - che ...
Leggi Tutto
Rignano, Eugenio
Pensatore italiano (Livorno 1870 - Milano 1930). Laureato in ingegneria (1893), si occupò prevalentemente di problemi biologici, psicologici, sociologici e di sintesi scientifica. Fondò [...] -matematico, metafisico, dialettico). È sua anche una proposta di riforma dell’imposta successoria, mirante alla graduale avocazione allo Stato dei patrimoni caduti in successionedi modo che al terzo trapasso risultassero completamente incamerati ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...