Giuseppe Corasaniti
Abstract
Viene esaminata la fattispecie dell’imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax), introdotta dalla Legge di stabilità per il 2013 (l. n. 228/2012), destinata ad [...] (i.e. donazioni e successioni) risultino imponibili, come ad esempio nel caso di trasferimento di azioni come datio in solutum.
L’ambito soggettivo dell’imposta
Per quanto concerne l’ambito soggettivo di applicazione, l’impostadi cui al co. 491 ...
Leggi Tutto
Concorso di norme e di reati. Principio di specialita e concorso apparente di norme
Guido Piffer
Concorso di norme e di reatiPrincipio di specialità e concorso apparente di norme
In tema di concorso [...] tema disuccessionedi leggi penali nel tempo5, le Sezioni Unite hanno ribadito che il criterio didi evadere le imposte’ anche il fine di conseguire un indebito rimborso o il riconoscimento di un inesistente credito d’imposta, e il conseguimento di ...
Leggi Tutto
Giurisdizionalismo
RRaffaele Ajello
Georges De Lagarde, per descrivere i "Prodromi dello Stato moderno", ha tracciato il profilo di cinque diversi modelli secondo cui si sviluppò l'organizzazione delle [...] di specifiche questioni di diritto, quei precedenti non potevano essere ignorati: ad esempio, a proposito dei criteri disuccessione "Federico II, resistendo alle pretese ecclesiastiche, aveva impostato i rapporti tra lo Stato meridionale e la Chiesa ...
Leggi Tutto
Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli
Amalia Chiara Di Landro
La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] fiduciario» viene prevista l’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni. Viene, inoltre, contemplata l’applicazione in misura fissa delle impostedi registro, ipotecarie e catastali e l’esenzione dall’impostadi bollo per gli atti e i ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] 158 il legislatore ha previsto che, per le successioni aperte e le donazioni effettuate nei periodi d’impostadi validità dell’opzione di cui all’art. 24 bis t.u.i.r., l’imposta sulle successioni e donazioni sia dovuta limitatamente ai beni e diritti ...
Leggi Tutto
Rossella Miceli
Abstract
Si analizza la disciplina della sanzione amministrativa nell’attuale sistema fiscale. La sanzione amministrativa costituisce una delle risposte punitive dell’ordinamento tributario [...] l’introduzione di una nuova disciplina sanzionante la medesima condotta; nell'ipotesi disuccessionedi norme nel tempo esercizio delle azioni di controllo e che non incidono sulla determinazione della base imponibile o dell'imposta.
Se l’illecito ...
Leggi Tutto
Abuso del diritto e interpretazione degli atti
Valeria Mastroiacovo
Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’impostadi registro, [...] che in ragione dei principi di diritto intertemporale che regolano la successione delle norme e della disposizione a Mastroiacovo, V., L’abuso del diritto o l’elusione nell’impostadi registro e negli altri tributi indiretti, in Abuso del diritto ed ...
Leggi Tutto
Patrocinio dell’avvocato
Ubaldo Perfetti
Nell’ambito del rapporto d’opera professionale che si instaura tra avvocato e cliente – comunemente definito contratto di patrocinio – uno degli aspetti centrali [...] , si tratterà di indicare voci di costo, quali il contributo unificato, l’impostadi registro, i in CED Cass., rv. 5811371) secondo cui «In caso disuccessionedi tariffe professionali forensi, la liquidazione degli onorari va effettuata in base ...
Leggi Tutto
Verso lo statuto della confisca di prevenzione
Francesco Menditto
Il dibattito dottrinario e giurisprudenziale sulle misure di prevenzione e i sempre più frequenti interventi delle Sezioni Unite, in [...] Per “superare” i limiti imposti dal principio di accessorietà le Sezioni Unite, di prevenzione possa essere ancora equiparata alle misure di sicurezza e se, quindi, ad essa sia applicabile, in caso disuccessionedi leggi nel tempo, la previsione di ...
Leggi Tutto
Elena Signori
Abstract
Viene esaminato il negozio testamentario sia sotto il profilo formale, con particolare riguardo alle diverse tipologie di testamento, che sostanziale, soffermandosi sulla struttura, [...] proprio patrimonio solo in parte, le due forme disuccessione possono concorrere fra loro, mentre, si discute senso tecnico ex art. 1173 c.c.) di dare, fare o non fare, imposta al beneficiario di una liberalità dallo stesso soggetto che lo ha ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...