CLEMENTE IV, papa
Norbert Kamp
Guy Foucois (Fulcodii, Fulcadi, Fulcaudi, Folcadio, Foucois, Foulques, Foulquoys, Foulquet, Fulcoy, Fulchox, Fouquet, Folqueys, Folquet, Faucault; il soprannome Grossus, [...] il controllo supremo sulle inchieste reali nella zona solo le entrate della decima per la crociata imposta in Francia , 316-318, 320 s., 353-376; C. Devic-J. Vaissète, Histoire générale de Languedoc, V, Toulouse 1875, coll. 1451 n. 197, 1477 s. ...
Leggi Tutto
GIULIO III, papa
Giampiero Brunelli
Giovan Maria Ciocchi Del Monte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. [...] generale dibatté sull'eucarestia (elaborando la dottrina della transustanziazione). Particolarmente povero fu, invece, il dibattito sulla G. aveva imposto una nuova tassa, il "quattrino della carne".
L'esigenza di potenziare le entrate dell'Erario ...
Leggi Tutto
Annibale della Genga nacque a Genga, nel distretto e diocesi di Fabriano, il 2 ag. 1760. Figlio del conte Ilario e della contessa Maria Luigia Periberti, la cui famiglia era originaria di Matelica, apparteneva [...] papa fosse quello di impostare senz'altro la propria azione generale delle dogane e del dazio di consumo, pensata per frenare il contrabbando e incrementare le entrate 1968, ad ind.; A. Omodeo, Studi sull'età della Restaurazione, Torino 1970, ad ind ...
Leggi Tutto
NITTI, Francesco Saverio
Giuseppe Barone
NITTI, Francesco Saverio. – Nacque a Melfi (Potenza), il 19 luglio 1868 da Vincenzo e da Filomena Coraggio.
La famiglia aveva salde convinzioni antiborboniche [...] linee di un’inchiesta sulla ripartizione territoriale delle entrate e delle spese pubbliche Marco), quanto con una moderna impostazione infrastrutturale fondata sul governo delle democrazia scrisse al re e al generale Pietro Badoglio, ma il 30 agosto ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] Gas Reactor) sul quale è stato impostato il 20 programma nucleare britannico; nel 1975 di guide d'onda o di fasci di microonde è entrata ora nella fase degli studi sperimentali (v. sotto, cap generalmente è dovuto a discussioni troppo lunghe sulla ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] entrata in acqua, trazione e recupero delle due braccia) era accompagnato da 6 battute di gambe. Tuttavia sulle organizzato 35 congressi (28 generali, 2 straordinari, 4 tecnici In questa gara l'Ungheria si è imposta tre volte consecutive tra il 1988 e ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] è costituita dalle molte migliaia di locomotive della General Motors, sulle quali sono montati esclusivamente motori a due tempi 'ha imposta ai paesi membri. Nell'ambito del controllo delle emissioni allo scarico, le limitazioni, entrate in vigore ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] entrate (oggi, in genere, sino al 5% o più); esse sono inoltre generalmente Uniti è stato inversamente proporzionale alle imposte sui redditi delle imprese (v i primi che il partito è rimasto fermo sulle posizioni con cui essi si identificano, e i ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] legni e i panfili (la cocca in generale poteva caricare con un rapporto di 1,40 Trecento, tutti i beni erano entrati in circolazione grazie ai progressi . Di conseguenza, essendo i noli impostisulle merci tanto più gravosi quanto maggiore ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] al periodo 1361-1390.
Tralasciando il secco incremento generale tra il primo e il secondo periodo, entrate dei dazi sulle importazioni, fu costretto a ricavare le risorse per la difesa della città quasi esclusivamente dai prestiti forzosi imposti ...
Leggi Tutto
entrata
(ant. intrata) s. f. [der. di entrare]. – 1. a. Spazio, apertura per cui si entra in un luogo: l’e. del porto, della miniera, della grotta; chiusero tutte le e. della città. In alcune regioni, anche l’ingresso di case d’abitazione...
IGE
– Sigla, usata anche come s. f., di Imposta Generale sull’Entrata (v. entrata, n. 6), imposta indiretta in vigore fino al 31 dic. 1972, poi sostituita dall’IVA.