MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] la Rue, di Antoine Brumel e degli altri allievi, diretti o indiretti, di J. Okeghem. Il sec. XVI si annunzia subito dai tentativi nobilissimi del Commer e del Proske si è imposta la pubblicazione dei Denkmäler, dei monumenti musicali; iniziata in ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] che pare fossero gruppi di cittadini facoltosi, ai quali era imposto l'obbligo di costruire e armare una nave da guerra. a immobilizzare truppe; questi attacchi costituirono una cooperazione indiretta alla guerra terrestre in cui Russia, Austria e ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] della Valle di Stura e del territorio cuneese restò indirettamente congiunta ai dominî aviti. Dopo la dedizione di Cuneo 10 febbraio 1568), ma questa grande riforma sociale fu impostata su condizioni tali che la resero inefficace, come inefficaci ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] effettuata con una misura diretta o con una misura indiretta.
La misura diretta viene effettuata mediante il radiogoniometro, - Una stretta organizzazione dello spazio aereo navigabile è imposta dalle seguenti esigenze:
a) l'alta densità del ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] comando passo-passo o sistemi Strowger; 2. sistemi a comando indiretto, i quali a loro volta si possono suddividere nei seguenti , la servitù, ove non vi consenta il proprietario, è imposta con decreto del prefetto, che ne determina le modalità, in ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] Vienna ove il giorno 30, mediante arbitrato, veniva imposta ai Romeni, dietro la garanzia territoriale congiunta all' dei rispettivi territorî e a non prendere alcuna misura diretta o indiretta contro l'altra parte. Il 19, una nota del Dipartimento ...
Leggi Tutto
PEDAGOGIA
Ernesto Codignola
(gr. παιδαγωγία).
La pedagogia greca. - La riflessione scientifica sul problema dell'educazione si sveglia in Grecia coi sofisti, con i quali s'inizia propriamente il pensiero [...] stesso: scendi in te e ascolterai il suo insegnamento. Donde l'impostazione del problema educativo nel De magistro: c'è un unico vero un diretto svolgimento speculativo di concetti, ma, indirettamente, con la loro polemica contro i gesuiti accusati ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla [...] assunzione di qualche carica sacerdotale, e la necessità, imposta da concetti e sentimenti religiosi, che il defunto familiari, col sancire severamente quel dovere, viene indirettamente a riconoscere e a garantire il corrispondente diritto familiare ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] dei diritti marittimi, della tassa sugli scambî all'importazione, ecc. Dalla direzione generale delle dogane e delle imposteindirette, oltre che dalla direzione generale del catasto dipendono anche gli uffici tecnici di finanza, solo però in quanto ...
Leggi Tutto
VIRGILIO
Augusto ROSTAGNI
Salvatore BATTAGLIA
. Publio Virgilio Marone (Publius Vergilius Maro) fu, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, il massimo poeta di Roma; [...] api. Dice il poeta stesso che tale opera fu a lui suggerita e quasi imposta da Mecenate (tua, Maecenas, haud mollia iussa, III, v. 41): e come materia narrativa, sono inseriti soltanto per via indiretta, in forma di digressioni profetiche e favolose, ...
Leggi Tutto
indiretto2
indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...