REATO (fr. crime; sp. crimen; ted. Reat; ingl. crime)
Edoardo VOLTERRA
Ottorino VANNINI
Cenni storici. - Non è facile cogliere il concetto giuridico del reato presso i popoli dell'antichità: spesso [...] un precetto giuridico munito di quella sanzione specifica di coercizione indiretta, che è la pena in senso proprio" (nozione "il bene o interesse protetto da una norma giuridica imposta sotto sanzione penale e violata mediante un'azione delittuosa ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] alle maggiori realizzazioni nell'ultimo ventennio.
A parte la conoscenza indiretta degli antichi, che introducevano il metallo nel rame, usando l'alta diluizione con i gas inerti.
Si è imposta perciò la distillazione in storte o muffole chiuse, in ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE aerea e spaziale
Antonio Capetti
Per imprimere ad un corpo, e in particolare a un veicolo, un moto diverso da quello che assumerebbe in seguito al libero gioco delle attrazioni esercitate [...] Nelle grandi linee la classificazione dei mezzi di propulsione s'imposta sul criterio ora esposto. Si distinguono cioè, anzitutto, una data autonomia del terboreattore, ed entra indirettamente nell'apprezzamento della leggerezza di questo; anche in ...
Leggi Tutto
RECLUTAMENTO (fr. recrutement; sp. reclutamiento; ted. Rekrutierung; ingl. recruitment)
Luigi CHATRIAN
Agenore BERTOCCHI
Adolfo PAOLINI
Plinio FRACCARO
Piero PIERI
*
È l'operazione mediante la quale [...] l'obbligo di fornire reclute certe comunità di dediticii, come i gentiles e i laeti. La leva índiretta era in sostanza un'imposta sulla proprietà fondiaria, che traeva la sua origine dalla facoltà riconosciuta da tempo molto più antico ai proprietarî ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] e idratazione artificiali venne ricavata in via indiretta e testimoniale. Correlativa alla necessità della , che domina normalmente i rapporti tra gli uomini, la forma imposta dal diritto serve a indurre il soggetto a una particolare ponderazione. ...
Leggi Tutto
PROVA civile e penale
Francesco CARNELUTTI
1. Provare (lat. probare; fr. prouver; sp. provar; tedesco beweisen; ingl. to prove) non significa tanto conoscere, quanto riconoscere qualche cosa, per mezzo [...] e gli serve per la formazione del giudizio. Quando la prova è indiretta, ai due elementi della prova suindicati (soggetto e oggetto) se ne di esperienza da applicare, ma tale scelta gli sia imposta, così che la regola di esperienza diventi una regola ...
Leggi Tutto
MUTILATI e INVALIDI di guerra
Carlo Delcroix
In tutti i tempi le ferite di guerra furono considerate segni del massimo onore e come tali esaltate dal popolo e dai poeti. La storia particolarmente ricorda [...] mondiale per coglierne, attraverso le leggi e le provvidenze imposte dalla sua vastità e dalla sua durata, la precisa esercitare, come in Italia, un'azione efficace per quanto indiretta nella vita del paese.
L'Associazione dei mutilati conta oggi ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTANZA
Tullio ASCARELLI
Lodovico BARASSI
. Gli atti giuridici possono venire direttamente compiuti dallo stesso soggetto al quale il diritto imputa i diritti e gli obblighi che ne derivano, [...] casi la rappresentanza è ovviamente necessaria e viene imposta dalla stessa legge, per quanto la designazione negozî da lui compiuti. Si parla in questa ipotesi di rappresentanza indiretta. Vi può essere, infine, una procura che, anziché accedere ...
Leggi Tutto
MATERNITÀ E INFANZIA
*
Romeo VUOLI
. Un istituto di alta importanza politica e sociale del regime fascista è l'Opera nazionale per la protezione della maternità e infanzia, ordinata dalla legge 10 [...] quest'azione diretta, l'Opera ne svolge anche un'altra indiretta integrando le istituzioni già esistenti di protezione della maternità e di pietà di prima categoria riservata, il quarto dell'imposta di soggiorno e di cura, debbono erogarsi per l' ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, GUERRA
Paolo SUPINO
. I riflessi dell'esplosivo nucleare sulla prassi bellica. - La svolta più decisa imposta dall'esplosivo nucleare alla prassi bellica e attraverso questa alla concezione [...] gran parte della Prassi operativa tradizionale, ed ha imposto di conseguenza una revisione dalle fondamenta di fatti essenziali strumento d'elezione di un'efficace difesa attiva indiretta. In apparente contrasto colla violenza ineguagliata dell' ...
Leggi Tutto
indiretto2
indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...