Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] Berchem (1863-1921), vero iniziatore della disciplina, ha impostato il primo corpus su base geografica, opera mai portata a a noi e le notizie di cui si dispone sono indirette: sono infatti ancora le testimonianze cinesi a informare dell'esistenza ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...]
In conseguenza di ciò, e per i limiti di spazio imposti a questo contributo, si è optato per una distribuzione della dei popolari e dei ceti minuti, la cui influenza politica è indiretta, ma tutt'altro che scarsa; nel Ferrarese, in altre aree ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] erano coinvolti in maniera assai passiva o in forme generalmente indirette" (24).
Comunque, almeno fino al terzo decennio del grazie a doti di coraggio che per legge non potevano essere imposte ad alcuno.
L'alleanza con Uzun Hasan (1472-1473) e ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] La sopravvivenza è esclusa nella realtà dalla testimonianza indiretta delle numerose urne cinerarie coeve a forma di a bottega chiusina (Colonna, 1985; Cristofani, 1991) è imposta dai caratteri dell'iscrizione, assieme a una cronologia non anteriore ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] gruppi di Sperlonga, anche se costituiti dalla documentazione indiretta delle copie, hanno offerto al riesame del di due scuole diverse. L'alta qualità dei due esemplari ha imposto una revisione dello sviluppo della scuola attica e del suo intreccio ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] 99). Del passo di Resia invece si ha un'indiretta notizia attraverso l'iscrizione del miliare di Rablá/Rabland la terrazza e il pronao) su un precedente santuario di età repubblicana, impostato su un podio alto m 1,30 circa che sfruttava un'ampia ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] un tracollo definitivo, sotto la pressione franca, aveva imposto reazioni di intensità tale da non poter essere mantenuta una che fra l'altro attesta (seppure per via indiretta) come stesse progredendo il compattamento istituzionale. Soprattutto, ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] privata, sia in luogo pubblico, indicando in modo indiretto come la diffusione degli spettacoli sia connessa alle feste gioco la mano di Pandora, domestica di casa: perciò imposta un disegno registico che si basa sullo scambio, sul travestimento ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] privata, sia in luogo pubblico, indicando in modo indiretto come la diffusione degli spettacoli sia connessa alle feste in gioco la mano di Pandora, domestica di casa: perciò imposta un disegno registico che si basa sullo scambio, sul travestimento ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] al Treves, la Storia di una capinera. Non era una impostazione che potesse soddisfare l'autore, il quale mirava non a della poesia, e magari umanisticamente allusivo a nobili se pur indiretti echi poetici; come esempio d'una maniera generale, si ...
Leggi Tutto
indiretto2
indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...