(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] fu di oltre 200 morti, fra cui molti magistrati progressisti uccisi in circostanze sospette. L'immagine di Betancur subì Bogotá, la Casaquinta di S. Bolívar (1820), dove s'imposta tutta un'architettura di dettaglio e filigrana di legno in grate ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] effimera e l'alterazione della parete bagnata è progressiva, le linee piezometriche reali varieranno col tempo entro portate considerate e si verifica se è soddisfatta la condizione imposta.
Si può, dopo ciò, giudicare se i diametri determinati ...
Leggi Tutto
. Gli esplosivi sono sostanze o miscugli di sostanze capaci di trasformarsi, più o meno rapidamente, sotto l'influenza di azioni esterne, in un volume molto maggiore di quello iniziale di gas ad alta temperatura [...] di dinamite; 11.000 q. di tritolo. Con la progressiva diminuzione verificatasi negli ultimi anni nel prezzo delle materie prime , fu rifuso nel testo unico delle leggi per l'imposta sulle polveri piriche e sugli altri prodotti esplodenti, approvato ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] moltitudine di tendenze l'uniformità della m. è stata progressivamente sostituita da una quantità di stili diversi che hanno del gusto minimalista (v. oltre: Il minimalismo), si è imposta una nuova immagine di donna più naturale e casuale. In ...
Leggi Tutto
VITAMINE
Mario GIORDANI
Giovanni LORENZINI
È la denominazione proposta da C. Funk nel 1911 per quei costituenti degli alimenti, i quali, pur presenti in quantità minime, ne rappresentano la parte [...] frequenza delle avitaminosi fruste nel bambino si è imposta alla maggioranza degli osservatori: nel bambino le consistenti in anoressia, dimagrimento, debolezza motoria, cachessia progressiva sino alla morte, con un quadro anatomo-patologico ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] a ghianda. La riduzione delle dimensioni non è imposta, in questo caso, dalla necessità di ottenere invariabili lungo il loro percorso. Se si riuscisse a produrre onde progressive entro un tubo, con velocità di fase inferiore alla velocità della ...
Leggi Tutto
TESSILI Nel settore delle fibre artificiali la chimica e la sperimentazione tecnica hanno portato in quest'ultimo decennio il loro alto contributo con nuove materie fibrose attualmente di larga utilizzazione [...] a causa soprattutto della riduzione delle superfici coltivate, imposta come misura precauzionale contro l'eccessivo aumento degli la produzione stimata del 1938 (896 milioní di kg.). Un progresso sensibile è stato compiuto dagli S. U. nel settore del ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Stefano Gorini
(v. welfare state, App. V, v, p. 797)
L'ambito dello stato sociale
Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente [...] e limiti nel promuovere forme di privatizzazione della previdenza, e di progressiva capitalizzazione dei regimi di previdenza pubblica, da più parti auspicata.
L'impostazione del ciclo vitale è quella che meglio si presta allo studio teorico ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] . I. presenta ancora pesanti caratteri di arretratezza. Nonostante gli indubbi progressi del ventennio a cavallo tra 20° e 21° sec., il l'espansione della produzione. Riconoscendo che alle imprese erano imposti alti costi e vincoli per l'entrata e l' ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] di 844.515 ab. Tale scarso aumento si deve alla progressiva e costante diminuzione delle nascite, fenomeno questo comune a molti paesi milioni con prestiti e per il resto con aggravamento di imposta), fu approvato nel 1936, dato anche il suo ...
Leggi Tutto
progressivo
agg. [der. del lat. progressus, part. pass. di progrĕdi «andare avanti»]. – 1. Che progredisce o tende a progredire, cioè a procedere, ad aumentare (o anche a decrescere) in modo continuo e più o meno regolare: numerazione p.;...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...