Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] fu anzitutto una riflessione originale sulla natura degli Stati totalitari. Essi livello fiscale fu introdotta l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), .Oltre che l'attività di regolazione dei Regionale (il FESR, che finanzia investimenti produttivi ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] delle attività decisionali e produttive alla sulla centralità giuridica dei procedimenti, da cui discendevano più o meno rigide gerarchie di piani alle diverse scale (regionale, provinciale, comunale), la rinnovata attività legislativa regionale ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] sull'organizzazione del lavoro e, in particolare, sui suoi rapporti con i cambiamenti delle tecnologie produttive di impostazione sociologica sulla base che ogni attività del conoscere, it.: Pianificazione regionale e partecipazione democratica: ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] 'attivitàproduttiva ., 1980). In conseguenza di tale impostazione diviene possibile, anche per le imprese delle compagnie telefoniche operanti a livello regionale (Bell Companies; U.S. un'economia di mercato basata sulle possibilità per chiunque - ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] con il principale Stato regionale musulmano, l'Egitto sostanza. La somiglianza fu imposta da un'analoga struttura nel capitalismo delle forze produttive.
La tecnologia navale priorità, ma pone tutte le attivitàsullo stesso piano. Dall'insieme delle ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] impiego di tutte le forze produttive cittadine, perciò un bando ducale tipi di nave fu certamente imposta dalle nuove necessità, che e i servizi a scala regionale. Ci fu la comparsa di quadro offerto dalla documentazione sull'attività del Mairano. Sono ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] inedite realtà demografiche e produttive, tali da reclamare proprio ordinamento regionale - pur nella diversa concezione amministrativa della Regione - si è impostato in tecnici e sulle istituzioni culturali interessate alle attività di studio ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] del precedente credito di imposta per il sud, opera assenza di specifiche normative regionalisull’istituto, doveva ritenersi applicabile attive del lavoro è oggi più difficile che in passato data la variabilità e incertezza dei sistemi produttivi ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] integralmente richiamato, per le imposte dirette, dall’art. 33 produttiveattività commerciali, industriali, agricole, artistiche o professionali sono effettuati sullaregionale e, per quanto riguarda la Guardia di Finanza, dal Comandante regionale ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] abrogazione dell'imposta di ricchezza mobile immetta nuovamente nel circuito delle attività economiche produttive.
Fonti normative
Artt. 45 , M., La legge-quadro sull'artigianato: problemi interpretativi e competenze regionali, in Le Regioni, 1986, ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
IRAP
〈ìrap〉 s. f. – Sigla di Imposta Regionale sulle Attività Produttive, imposta sul reddito prodotto dalle attività professionali e produttive, introdotta nel 1998 (v. imposta2).