Giulia Boletto
Abstract
L’istituto del domicilio fiscale è proprio del diritto tributario ed esprime quella relazione spaziale tra contribuente ed ente impositore che è necessaria ai fini della certezza [...] comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi, agli artt. 58 molto spesso da attivitàproduttive che si svolgono ’ufficio locale territorialmente competente sulla base del domicilio fiscale alla Direzione regionale delle Entrate o ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] impostaregionale in acconto e a saldo dovuta per l’esercizio di attivitàproduttive (IRAP); f) l’imposta municipale sugli immobili; g) le imposte sostitutive delle imposte dovuti in acconto o a saldo sulla base di una dichiarazione regolarmente ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] integralmente richiamato, per le imposte dirette, dall’art. 33 produttiveattività commerciali, industriali, agricole, artistiche o professionali sono effettuati sullaregionale e, per quanto riguarda la Guardia di Finanza, dal Comandante regionale ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
IRAP
〈ìrap〉 s. f. – Sigla di Imposta Regionale sulle Attività Produttive, imposta sul reddito prodotto dalle attività professionali e produttive, introdotta nel 1998 (v. imposta2).