Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] di manodopera femminile. Sussistono infine differenze su scala regionale: per esempio, si lavora di più nel , impostatasulla fedeltà del lavoratore e sulla protezione i produttori i frutti dell'attivitàproduttiva". In questo ambito disciplinare ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] imprese e delle attivitàproduttive, che nel passato Così facendo, queste aziende hanno imposto alla vita politica ed economica di possibilita e l'urgenza di avanzare sulla via della cooperazione regionale furono meglio apprezzate, per ragioni ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] dall'Arabia, si sono insediati o hanno imposto la loro autorità in molte aree dell'Oceano sistemi commerciali regionali. Attraverso l'imposizione di dazi sulla navigazione essi industrie europee e altre attivitàproduttive delle colonie riuscirono a ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] attivitàproduttive degli uomini, di richiamare l'attenzione sulla creatività umana, sullo spazio, sul tempo, sulla delle norme che gli sono imposte, dei valori e delle tavolo promosso dal Coordinamento degli assessori regionali con delega per i beni ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] relazione tra attività economica ed ecosistema è formulato in termini di allocazione di risorse scarse e di compensazione di ben definiti e circoscritti effetti sull'ambiente, mediante specifici strumenti legati ai singoli processi produttivi. In tal ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] delle attivitàproduttive. Negli alla possibilità di giocare sulle disparità dei salari e coincide con quella degli accordi regionali in cui sono integrati. La Nyerere (1990), si è gradualmente imposta nelle organizzazioni internazionali l'idea di ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] è costretta all'interno di Stati regionali. È la dimensione del potere mancata in governo tecnocratico delle unità produttive. Un'altra condizione è individui posseggano una ‛libertà naturale' impostasulle loro attività economiche". E il nostro Emaudi ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] regionali. I limiti di tale incentivo sono analoghi a quelli evidenziati nella disamina sulla riduzione dell'aliquota d'imposta essi offrono anche spazio fisico per la localizzazione di attivitàproduttive. Centri di tale tipo, chiamati anche BIC ( ...
Leggi Tutto
INTERDIPENDENZE SETTORIALI
Aldo Santeusanio
(v. interdipendenze strutturali, Analisi delle, App. III, I, p. 886)
Con i.s. si fa riferimento all'insieme degli scambi, derivanti dalla produzione e utilizzazione [...] di Quesnay per impostare una verifica, su attivitàproduttive invece dei legami causali fra singole attività. Con l'ordinamento a blocchi si può individuare una distribuzione di blocchi che si collocano sulla analisi di tipo regionale.
Il modello ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] di un'attivitàproduttiva ben più un sistema di trasmissione imposto e regolato da un' it.: Pianificazione regionale e partecipazione Todd), vol. II, Oxford 1976 (tr. it.: Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni, Milano 1973 ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
IRAP
〈ìrap〉 s. f. – Sigla di Imposta Regionale sulle Attività Produttive, imposta sul reddito prodotto dalle attività professionali e produttive, introdotta nel 1998 (v. imposta2).