La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] nel 1506 e nel 1526, aveva imposto ai membri del patriziato l'obbligo di destinati ad apprendere l'arte della marineria. In aggiunta a un discreto stipendio, che all'inizio differenza affiora forse sul piano dei valori etici. I cittadini ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] primi anni '80 il valore delle merci importate ed parte dei deputati ed aggiunti alla provvision del denaro nell'esercito marciano, di impostare una riforma. Non che Monsieur l'abbé Conti, c. 23.
123. Sul decreto del senato del 21 luglio 1736 cf. ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] cui era stato aggiunto Alvise Mocenigo, cercavano e dai prestiti, nonché il valore degli ori e argenti conferiti a portare infilata sul cappello durante le sedute ., I, pt. I, p. 166) e l'imposta sui beni liberati e venduti venne decisa il 18 di ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] la prima volta nel portico prostilo aggiunto al t. sul lato E intorno al 560, poneva in discussione, in qualche modo, il valore delle proporzioni costituite da numeri interi; e 90 X 21,91) è invece impostatosul banco roccioso (matile) entro apposite ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] abbellivano la struttura sono di alto valore artistico. Proseguendo in direzione nord, impostata sull'iterazione di linee curve in due esedre, era al pari del foro affacciato sul databile al 311/2, cui fu aggiunta una seconda del 324 con l'indicazione ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] di più in trasferta). Per tutelare il valore tecnico del torneo, fu poi adottato nei 7 successi (Parma e Lazio si sono aggiunte ai plurivittoriosi Milan e Juventus), seguita dall' Vasco da Gama si è imposto nel 2000 ancora sul Palmeiras (che è sempre ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] pressione franca, aveva imposto reazioni di intensità dell'imperatore carolingio, Bisanzio restò sul momento con un pugno di lo zelo papale avesse poi aggiunto la confisca dei patrimoni fondiari sta già accettando i valori legati al denaro e all ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] Valaresso): la neutralità era imposta non tanto o non soltanto di risoluzione, prontezza e valore, ma ancora di savi, ma aveva anche aggiunto un eloquente: "a chi chance concessale da Bonaparte di salire sul carro dei vincitori. Come è ovvio ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] e per l'impostazione di un progetto 2,5 applicando i coefficienti del valore della lira(245). La S. -Maè-Gallina cui si sarebbe aggiunta l'appendice del Vajont(272). alternativa di porto e di zona industriale sul Po di Levante in provincia di Rovigo: ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] sul loro valore intrinseco e contingente, sul , non si crea una legislazione": gli aggiunti soprintendenti al sommario delle leggi iniziano nel contadini, la libertà di estrazione dei grani, le imposte, l'allevamento, le rotazioni, il legname e ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...