Ca’ Foscari
Giannantonio Paladini
Ritorno a Venezia
Nel dichiarare aperto, in nome del re Vittorio Emanuele III, l’anno accademico 1918-1919 del Regio Istituto Superiore di Studi Commerciali di Venezia, [...] diede accorate indicazioni sul modo di impostare l’insegnamento cafoscarino( garantire la chiamata di professori ordinari di valore, in grado di non far rimpiangere . Tra i motivi di tale sconvolgimento va aggiunto il fatto che, nei primi mesi del 1943 ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] (Quacquarelli, 1973). Il valore simbolico del numero otto rinnovamento del sec. 11°, con aggiunta di una copertura voltata ottagona, sul precedente tracciato quadrato del sec. quello interno a otto lati s'imposta l'ordine superiore, coperto da volta ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] precedenti considerazioni va aggiunto che simili attivi sono talora imposti dalle autorità monetarie, raccolta di depositi tempo pone le banche soprattutto in competizione sul mercato dei valori mobiliari a breve termine (con scadenza inferiore a 18 ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] stesso 19° secolo, con l'aggiunta di un fermapiedi.
La prima ebbe fino a 2 m di vantaggio sul secondo migliore del mondo. Come e più prima lanciatrice di valore internazionale fu Ljubica di Parigi, dove si è imposto il bielorusso Ivan Tikhon con ...
Leggi Tutto
La scuola
Bruno Rosada
L’antefatto
La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] Luxardo, «uomo di grande valore nel campo scientifico, che aule necessarie per le classi aggiunte, la popolazione scolastica rapidamente sua soddisfazione per l’impostazione che la Carta della esserlo una volta che sul posto di lavoro vedevano ...
Leggi Tutto
La società
Fernanda Sorelli
Premessa
Il 19 gennaio 1239, in una sala della sede episcopale castellana, il vescovo Pietro Pino stabiliva, a conclusione di una breve inchiesta, che il veneziano Daniele, [...] (68).
Secondo il valore meno generale, sebbene pressante vennero imposte dalle autorità nel 1279 si volle aggiunto al capitolare del maggior 110, 1978, pp. 62-63 (pp. 27-72). Sul comportamento dello Ziani in qualità di prestatore di denaro cf. ...
Leggi Tutto
Novellieri del Cinquecento
Marziano Guglielminetti
Occorre riconoscere, preliminarmente, che la narrativa del Cinquecento, e in particolare la novellistica, rimane tutt'oggi res nullius. o, se si vuole, [...] , ma sul piano della collocazione storica e non certo dei valori, si ispezialmente le Dieci giornate»; e aveva aggiunto una motivazione di ordine stilistico che compromettente: nella cornice, intendiamo dire, impostata da lui con una tale monotonia da ...
Leggi Tutto
Liberalismo
Giuseppe Bedeschi
Problemi di definizione
Del liberalismo sono state date definizioni sensibilmente differenti, e, naturalmente, tali differenze corrispondono a modi diversi di concepire [...] ciò naturalmente non è senza conseguenze sul piano della mentalità e dei valori di quel liberalismo (v. di cittadini opposero a una chiesa imposta dall'alto con il Supremacy act sono sicuri. "Invece - ha aggiunto von Hayek - la decisione di ...
Leggi Tutto
Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] fragile ed umano, rivolto finalmente ai valori spirituali, con lo sguardo acceso da una sul fondo in un muto dialogo di sguardi. Ma il dettaglio più innovativo dell’opera, aggiunto obbediscono mirabilmente alla disciplina imposta dalla forma del ...
Leggi Tutto
L'ETÀ CONTEMPORANEA
La prima metà dell'Ottocento. Orientamenti generali: principi e realtà Il ritorno di Pio VII a Roma, il 24 maggio 1814, fu accompagnato dal sincero entusiasmo dei Romani, tutt'altro [...] gallicanesimo). Lo storico belga ha però aggiunto che dietro quest'opera di negazione complesso di decisioni cioè non discusse ma imposte al nemico di ieri, ridotto all' occhi una 'Europa dello spirito' sul filo dei valori e dei simboli che l'hanno ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...