Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] valore del contratto, ove superiore al quintuplo del contributo dovuto.
Inoltre, al co. 1 dello stesso art. 26, è stata aggiunta 1961.
24 Sul punto, . 115/2002, che richiama l’art. 71 del T. U. sull’imposta di registro (d.P.R. 26.4.1986, n. 131).
27 ...
Leggi Tutto
Gianni Marongiu
Abstract
Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei diritti del contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] Costituzione; b) il valore di tali norme, come controvertendosi sull’applicazione di un decreto sul redditometro posteriore ai periodi di imposta accertati (Cass., sez. trib a rafforzare questa soluzione [ha aggiunto il Supremo Collegio] anche il ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] quali la n. 192 del 20.4.1871), ma è stato esteso sul finire del secolo scorso oltre tale ambito (cfr., in particolare, artt 1990, n. 241, aggiunto nel 2005 (ove si imposte complementari conseguenti ad accertamenti di maggior valore), mentre le imposte ...
Leggi Tutto
Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] delle preclusioni imposte dal soggettivi11.
Va aggiunto che l aumenti in percentuale fissa applicati su valori fissati discrezionalmente (C. cost., 4 .
14 Tra le sintesi più recenti ed efficaci sul tema, si veda Manes, V., Scelte sanzionatorie e ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] libertà d’espressione dei giornalisti sul diritto al rispetto della vita dati, abbia ecceduto i limiti imposti dal rispetto del principio di successivo art. 254 bis c.p.p. (aggiunto dall’art. 8, co. 5, l. violazione del valore costituzionale della ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] riflessione sul tema per le imposte sui redditi, dall’art. 33 d.P.R. 29.9.1973, n. 600, e, per l’imposta di registro risolvere questioni attinenti al valore e alla portata “esterna 4-bis, d.lgs. n. 374/1990 (comma aggiunto dall’art. 92 d.l. n. 1/2012, ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] , si era imposta la soluzione negativa sospensione della patente, i valori edittali sono stabiliti direttamente per il trattamento sanzionatorio. Ora va aggiunto che il comma 2-bis, 9.5.2014, n. 22687). Sul fronte opposto si notava, in sostanza ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] , non imposta, ma neanche bis) del d.l. n. 70/2011, aggiunto dalla legge di conversione 12.7.2011, n. Mantelero, Il costo della privacy tra valore della persona e ragione d’impresa 15 Cfr., in tal senso, il parere sul d.d.l. A.C. 4357, espresso ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Il condono fiscale rappresenta un istituto di carattere temporaneo ed eccezionale, con efficacia retroattiva, che consente di definire in modo agevolato i rapporti tributari non [...] controllo degli Uffici in merito alle imposte sui redditi ed all’Iva è ad alcun valore tutelato dalla A tal proposito, si è autorevolmente aggiunto che «la norma che fissa i criteri al tenore letterale delle norme sul condono, che negano il diritto ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimento penale nelle forme della pubblica udienza [...] deve essere strettamente imposta dalle circostanze della causa giudiziarie ha valore costituzionale e La Corte ha poi aggiunto che «nella generalità dei nel loro insieme tali diversi aspetti, si confermerebbe, sul punto, quanto mai necessario.
1 V. l ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...