Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] giudice di pace «qualunque ne sia il valore», vale a dire per materia, sia 46, co. 23, l. n. 69/2009 ha aggiunto la seguente regola al primo comma dell’art. 444 c.p reddito imponibile ai fini dell’imposta personale sul reddito, risultante dall’ultima ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] aggiunti i necessari adempimenti di iscrizione alla Camera di Commercio previsti con valore , legato ai primi da un «altresì», che sul piano strettamente letterale di per sé non aiuta a effetto della abrogazione dell'imposta di ricchezza mobile, ...
Leggi Tutto
Il codice dei contratti pubblici
Stefano Fantini
Il d.l. 13.5.2011, n. 106, convertito nella l. 12.7.2011, n. 106, contiene un ulteriore, e non “programmato” correttivo al codice dei contratti pubblici, [...] valore economico sia adeguato e sufficiente rispetto al costo del lavoro e della sicurezza. Sul codice, recante le norme transitorie, è stato aggiunto il co. 20 bis, che consente, fino stazione appaltante non può essere imposta a pena di esclusione.
5 ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] la congruità tecnicoeconomica, qualora il valore lordo di detti contratti sia la disposizione del CAD ha aggiunto che il richiedente deve possedere imposta”) potranno trovare formidabili controlimiti (questi certamente azionabili o eccepibili sul ...
Leggi Tutto
Revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c. e ottemperanza
Giuseppina Mari
La sentenza dell’Adunanza plenaria 6.4.2017 n. 1 esclude la configurabilità del vizio revocatorio ex art. 395 n. 5 c.p.c. della sentenza [...] a quella «conclusione plausibilmente congrua» imposta dalla decisione Cons. St., V, .
L’Adunanza plenaria ha aggiunto che, anche nel solco non avente valore solo cognitorio g.a. è consentito un sindacato pieno sul rapporto e, quindi, in esito alle ...
Leggi Tutto
Esecuzione e sospensione delle sentenze tributarie
Francesco Terrusi
Il contenzioso fiscale, anche per la continua evoluzione degli istituti di diritto tributario, è caratterizzato da un numero elevatissimo [...] .
L’innovazione possiede indubbio valore sistematico, ma va tenuto pendenza di giudizio, rispettivamente, dell’imposta e delle sanzioni; e ciò periodi.
E va aggiunto che la previsione della Si registra infine una novità sul tema della esecuzione delle ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] «assume ora valore decisivo l’ per di più si è imposto alle parti di depositare la che «la decisione è giunta come un sisma» (evidenza aggiunta).
25 Il riferimento, testuale, è a Cass., S an debeatur ed il giudizio sul quantum dell’assegno. Afferma ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Al riconoscimento del trust nel nostro ordinamento civilistico per effetto della ratifica della Convenzione de L’Aja del 1° luglio 1985 non ha fatto seguito [...] 22.12.1986, n. 917 (t.u.i.r.), ha aggiunto il trust tra i soggetti passivi dell’IRES (art. 73, co valore di sistema, e che gli stessi consentano la generale configurazione del trust come soggetto passivo di imposta dei trust basata sul fatto che i ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] per aggiunta che una Ministero dell’economia, con valore «aumentato della metà». Il ogni anno il termine per versare l’imposta relativa all’anno precedente, i contribuenti hanno l’importatore che immette sul mercato giocattoli privi dei requisiti ...
Leggi Tutto
Alessandro Natucci
Abstract
Dopo aver considerato le servitù coattive quali diritti reali, e illustrato il carattere dell’utilità fondiaria, che le caratterizza in quanto tali, vengono analizzate le [...] sul fondo servente: ciò che già a livello intuitivo esclude dal contenuto delle servitù un facere, ossia un’attività imposta ). E vi ha aggiunto poche fattispecie nuove, c.; norme che hanno dunque un valore interpretativo e integrativo del titolo e ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...