• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Economia [64]
Diritto [62]
Diritto tributario [26]
Biografie [21]
Finanza e imposte [16]
Diritto civile [21]
Diritto commerciale [14]
Storia [13]
Temi generali [14]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]

PARRAVICINI, Giannino

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PARRAVICINI, Giannino Mario Sarcinelli PARRAVICINI, Giannino. – Nacque a Castellanza (Varese) il 3 luglio 1910 da Renzo e da Edvige Bianchi. Alunno del Collegio Ghislieri, studiò e si laureò a Pavia [...] un manuale, in linea di massima, per la scuola media superiore, a trattare analiticamente gli effetti delle imposte dirette e indirette nelle diverse forme di mercato, a delineare storicamente il sistema tributario italiano. Di teoria pura si occupò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GIANNINI, Achille Donato

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIANNINI, Achille Donato Marco Mantello Nacque a Foggia il 2 genn. 1888 da Giuseppe e da Lucia Rispoli. Terminati nella sua città gli studi secondari, frequentò i corsi di giurisprudenza presso l'Università [...] contarono nove edizioni fino al 1965: oltre che per la compiuta esposizione della teoria generale dell'imposta e del sistema delle imposte dirette e indirette, quest'opera si segnala per l'adozione di un concetto molto ampio di tassa, correlato all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE – DIRITTO TRIBUTARIO

gettito

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

gettito Insieme delle risorse di cui può disporre uno Stato, o più in generale la pubblica amministrazione inclusiva di Regioni e Comuni, introitate dalle operazioni di prelievo effettuate tramite tasse [...] , in termini fisici. Rispetto ai presunti effetti prodotti, si ha la disaggregazione tra imposte dirette e indirette. Le prime sono quelle che gravano direttamente sui redditi, sui patrimoni o sulla spesa personale, ossia sono calcolate sulle persone ... Leggi Tutto

Trust

Lessico del XXI Secolo (2013)

trust Adolfo Manlio Rossi Tafuri <trḁst> s. ingl., usato in it. al masch. – Istituto giuridico di antiche origini anglosassoni, tipico degli ordinamenti di common law, si caratterizza per l’ampia [...] del t. interno possono ricordarsi, oltre a molte pronunce giurisdizionali (tuttavia non di legittimità) intervenute nel corso degli ultimi anni, anche i più recenti interventi del legislatore fiscale in materia di imposte dirette e indirette. ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTE DIRETTE E INDIRETTE – ISTITUTO GIURIDICO – RAPPORTI GIURIDICI – COMMON LAW – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trust (3)
Mostra Tutti

esattoria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

esattoria Servizio relativo alla gestione, da parte dello Stato, degli enti locali o di altri enti pubblici, dell’attività di riscossione, mediante ruolo, delle tasse, delle imposte dirette e indirette, [...] ’Agenzia delle entrate (➔) tramite la società Equitalia (➔) direttamente o per mezzo delle sue partecipate (che rappresentano agenti delle imposte a una persona fisica o giuridica, che assume la figura dell’esattore. Il servizio di e. è svolto ... Leggi Tutto

Little, Ian Malcolm David

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Little, Ian Malcolm David Economista inglese (n. Dunmore Rugby 1918). Professore al Nuffield College di Oxford (1948- 78) e collaboratore del ministero del Tesoro britannico, è stato vice presidente [...] valore distributivi (The foundation of welfare economics, 1949). In materia di imposte ha formulato l’analisi di un problema tradizionale, il confronto tra imposte dirette e indirette, integrandolo con l’analisi di benessere applicata all’eccesso di ... Leggi Tutto

Nuove famiglie e fisco

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Nuove famiglie e fisco Lucio Napolitano La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] alla verifica delle principali conseguenze dell’applicazione della suddetta clausola di salvaguardia in tema di imposte dirette, imposte indirette e tributi locali, alla stregua dell’interpretazione della Corte di cassazione riguardo ai detti tributi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

IMPOSTE e TASSE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

IMPOSTE e TASSE Sergio STEVE . Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722). - Tra il 1938-39 e il 1942-43 le entrate tributarie dello stato italiano aumentarono da 23,2 a 37,2 miliardi. [...] dei monopolî. Modesto fu invece l'apporto delle imposte dirette reali e dell'imposta complementare sul reddito; in lieve aumento, e poi in regresso, il gettito delle imposte indirette di consumo e delle dogane, in seguito alla paralisi del commercio ... Leggi Tutto

IMPOSTE E TASSE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

IMPOSTE E TASSE (XVIII, p. 928) Anna Maria Ratti TASSE Bisogna anzitutto mettere in luce l'importanza della riforma degli ordinamenti tributarî operata con il r. decr. 7 agosto 1936, n. 1639, che oltre [...] in tutti gli atti, contratti, denuncie e dichiarazioni da presentarsi agli uffici finanziarî, e l'anagrafe tributaria; ha unificato i sistemi di accertamento e contenzioso delle imposte dirette e delle indirette nonché i termini per la risoluzione ... Leggi Tutto
TAGS: INTENDENZA DI FINANZA – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – ANAGRAFE TRIBUTARIA – AMMORTAMENTO – MANOMORTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IMPOSTE E TASSE (2)
Mostra Tutti

IMPOSTE e TASSE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

IMPOSTE e TASSE Mario SARCINELLI Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722; II, 11, p. 9). - Tra il 1949 e il 1958, lo stato e gli enti territoriali minori hanno più che raddoppiato [...] i principî generali che regolano la materia. Natura mista d'imposta diretta ed indiretta ha l'i. unica sui giochi di abilità e concorsi pronostici, sostitutiva sia delle imposte indirette, che dovrebbero corrispondere gli enti che li gestiscono, sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
impòsta²
imposta2 impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
indirètto²
indiretto2 indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali