Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] , attraverso ricerche complesse e lunghe, e poi imposti agli esecutori. Le quello dell'union shop, che indirettamente estende il contratto a tutti i resta proiettato sulle altre forme di azione diretta.
È apparsa abbastanza chiara, d'altronde, l' ...
Leggi Tutto
Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] contabilizza le imposteindirette nette e il prezzo di mercato anche i margini remunerativi del trasporto e della detta anche 'inversa di Leontief' o matrice dei fabbisogni direttieindiretti di produzione.
Se anche un solo elemento della matrice ( ...
Leggi Tutto
In economia, qualsiasi concessione di credito assistito da garanzie personali o reali. Il f. si distingue dal prestito in quanto il cliente ha la facoltà di utilizzare i fondi, mentre il prestito rappresenta [...] non solo alle obbligazioni dirette di qualsiasi natura del cliente, ma anche a quelle indirette, anche se solidali. proponenti e dei dirigenti o amministratori che le hanno deliberate.
Controllo fidi Complesso di misure imposte dalla legge ...
Leggi Tutto
Tributi finalizzati a colpire le attività commerciali in genere, incidendo sugli scambi. Tali imposte, che in passato costituivano un’importante fonte di gettito, sono state progressivamente ridimensionate [...] individuò ben presto l’esigenza di armonizzare le imposteindirette sugli a., in vista della formazione del mercato e di scambio non dirette al consumo, e quindi da garantire la neutralità fiscale dei rapporti commerciali. Tutte le imposte ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
indiretto2
indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...