Economia
Si parla genericamente di e. nel senso di più o meno intensa reattività di un fenomeno al variare di un altro, ma con linguaggio più rigoroso si considera elastico un fenomeno soltanto quando [...] di periodiche revisioni degli accertamenti: elastiche sono, pertanto, le imposteindirette, in particolare quelle sui consumi, e rigide quelle dirette.
Con riguardo al credito si parla di e. del sistema creditizio nel senso di più o meno pronta ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] , attraverso ricerche complesse e lunghe, e poi imposti agli esecutori. Le quello dell'union shop, che indirettamente estende il contratto a tutti i resta proiettato sulle altre forme di azione diretta.
È apparsa abbastanza chiara, d'altronde, l' ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] occorre schermare le finestre con appositi filtri e/o con tende o imposte, applicare filtri anti-UV sulle fonti statuari, si è arrivati a formulare nuove ipotesi sul passaggio dalla tecnica di fusione diretta a quella indiretta.
Trattamenti di ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Janice Stargardt
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Roberto Ciarla
Le evidenze archeologiche [...] dirette (grani di due varietà di miglio domestico, Setaria italica e Panicum miliaceum), sia in testimonianze indirette (zappe e migliori terre del luogo ed esattore delle locali imposte, i documenti registravano non soltanto i prestiti in ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
indiretto2
indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...