Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] materia di imposteindirette ed elaborati in sede giurisprudenziale europea in quella delle imposte dirette. 2005, C-148/04).
Anche per tributi, quali l’IVA e le imposte sui redditi, cd. “auto-liquidabili”, gli obblighi procedurali verso l’Unione ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] all’art. 17 t.u.i.r., limitatamente alla fattispecie della cessione di aree fabbricabili.
IVA e altre imposteindirette
Altresì agli effetti dell’IVA è dirimente stabilire le caratteristiche dell’immobile oggetto dell’operazione. Ed infatti a norma ...
Leggi Tutto
Giulia Boletto
Abstract
L’istituto del domicilio fiscale è proprio del diritto tributario ed esprime quella relazione spaziale tra contribuente ed ente impositore che è necessaria ai fini della certezza [...] in primo luogo, che il domicilio fiscale riguarda i soggetti passivi delle imposte sui redditi (vedremo, tuttavia, che esso rileva anche ai fini di alcune imposteindirette), in secondo luogo, che il domicilio fiscale è altro rispetto al domicilio ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNI LUDOVISI, Ignazio
Umberto Coldagelli
Secondo figlio maschio di Gaetano, principe di Piombino e duca di Sora, e di Laura Chigi, nacque in Roma l'8 giugno 1743. La sua condizione di cadetto [...] assai lontano dal ricercare il suo fondamento nell'effettiva distribuzione della ricchezza, incline cioè ad una prassi di imposteindirette piuttosto che a rivolgersi "alla prima sorgente di ogni produzione", alla terra; e di un sistema di privilegi ...
Leggi Tutto
Franco Randazzo
Abstract
Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] la rivalsa, soggetto passivo del tributo in punto di diritto. Alle stesse soluzioni si giungeva nell’ambito delle imposteindirette e segnatamente nell’IGE, con riferimento alla quale l’opinione prevalente era quella che i soggetti passivi dell ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] . trib., 2012, I, 957).
La liquidazione nelle imposteindirette sui trasferimenti
Il quadro di riferimento
Nell’ambito delle imposteindirette sui trasferimenti (intendendosi, come tali, l’imposta di registro, quelle “ipocatastali” e la novellata ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Al riconoscimento del trust nel nostro ordinamento civilistico per effetto della ratifica della Convenzione de L’Aja del 1° luglio 1985 non ha fatto seguito [...] 3.1) e di arricchimento del destinatario, anche ai fini delle imposte ora considerate dovrà essere qualificato fiscalmente neutro (Brunelli, C., Negozio fiduciario e imposteindirette, Consiglio nazionale del notariato, Studio n. 86/2003/T) e non ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] la piena affermazione della giustizia tributaria.
La progressiva europeizzazione dell’ordinamento tributario
Dai modelli impositivi delle imposteindirette, imposti all’ordinamento nazionale dal Trattato di Roma, è seguita, poi, una dinamica che ha ...
Leggi Tutto
Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] o l'armonizzazione – cfr., ad es., gli artt. 113, 128, 171, 191, rispettivamente in tema di imposteindirette, politica monetaria, reti transeuropee, ambiente; pur in assenza di indicazioni espresse, il ravvicinamento si realizza, comunque, anche ...
Leggi Tutto
Morte ed estinzione della parte contribuente
Giulia Iofrida
Nel settore tributario, il principio civilistico generale di successione degli eredi del soggetto defunto, nelle obbligazioni a quest’ultimo [...] di tutti i soci litisconsorti necessari22. Nella specie, l’atto impugnato riguardava contestualmente la debenza di maggiori imposteindirette e dirette23. Laddove l’evento estintivo si verifichi nel corso del giudizio di merito, i soci, successori ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
indiretto2
indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...