FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] riforma economica generò quella finanziaria: distrutto il sistema feudale, alle contribuzioni indirette occorreva sostituire le dirette, alle immunità l'eguaglianza di tutti dinnanzi alle imposte. Vennero così stabilite la fondiaria, la patente, un ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] degli adulti.
Le cerimonie riferentisi direttamente o indirettamente al matrimonio sono estremamente complicate e molteplici di sopra e al di fuori di ogni scuola di impostazione classica o romantica che sia, fondendo un contenuto storicamente russo ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] fonti principali d'entrata del bilancio federale sono le tasse indirette (l'income tax, introdotta nel 1924, ha incontrato gravi 6 agosto 1928) a 4567 reis carta per la riscossione delle imposte, tasse, dazî e per ogni riscossione o pagamento in oro ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] Antonino per via di mare (166 d. C.). Relazioni indirette continuarono, come apprendiamo da Cosma (sec. VI), e bilancio del governo nazionalista.
I principali cespiti di entrata sono l'imposta sul sale e i dazî d'importazione che per l'ultimo ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] , questi istituti medî erano nel 1925 oltre 1300 e contavano oltre seicentomila iscritti.
Il gettito delle contribuzioni indirette supera quello delle imposte dirette; la tassa sui liquori, i dazî doganali e l'accisa sullo zucchero, tra le prime, l ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] una completa separazione, e questa loro tendenza fu indirettamente agevolata dalla giovine età del nuovo re Vladislao III settimane e avmà da essa la conferma per il prelevamento delle imposte e l'autorizzazione per il bando della leva in massa. Più ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] 231 mila ha. e aveva alle sue dirette o indirette dipendenze 700 mila persone (in maggioranza jobbágy "servi"). (in milioni di pengő) conferma quanto s'è detto:
Le imposte dirette, il monopolio del tabacco e le tasse sugli affari costituiscono ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] e della socialità si esplicano sotto l'egida dello stato nei limiti imposti dalla salus publica.
Per il Locke il diritto naturale è il , sotto il controllo dello stato e quali forme indirette della sua attività, siano curati come interessi dello stato ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] e latina, può essere connessa con la divisione dei cataloghi, imposta dall'alfabeto.
Catalogo suppone segnatura, ma è dubbio se fosse al sec. XIII, non ci sono pervenuti, e solo indirettamente, con studî pazienti e non sempre sicuri, essi possono ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] , in avanzo, come risulta da questo specchio (cifre in milioni di corone):
I cespiti principali di entrata sono le imposte dirette e indirette, il reddito delle imprese di stato, le lotterie, i beni demaniali. I più importanti capitoli di spesa sono ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
indiretto2
indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...