Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] autonomia, essa riguarderà sicuramente la proprietà immobiliare, e si estenderà probabilmente anche alle imposte dirette, piuttosto che alle indirette.
Passando invece al problema delle imprese pubbliche, l'attuale tendenza alla privatizzazione ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] beni patrimoniali e l’esenzione dall’IVA, dalle imposte di bollo, ipotecarie e catastali legate alla ricostruzione, regione. È stato stimato che il sisma abbia determinato perdite indirette per mancata ricchezza prodotta pari a 3,1 miliardi di euro ...
Leggi Tutto
BOIARDO, Matteo Maria
Fiorenzo Forti
Nacque a Scandiano, castello del Reggiano, quando il Sole appariva nella costellazione dei Gemelli (son. 78), quindi fra il 21 maggio e il 21 giugno, nel 1441 o, [...] , i massaro Ludovico Orsini, incaricato della riscossione delle imposte. Anche in questo campo il B. non appare per storia poetica.
Il nome dell'ispiratrice è rivelato nelle forme indirette care alla poesia del tempo: in sonetti acrostici (14, ...
Leggi Tutto
Vittorio Zucconi
Stati Uniti
"Giuro solennemente che adempirò con lealtà ai doveri di presidente degli Stati Uniti…"
Il presidente degli anni Novanta
di Vittorio Zucconi
7 novembre
I cittadini degli Stati [...] per i poveri (Medicaid), una riduzione delle imposte sulle attività imprenditoriali e sulle spese per l'istruzione volta dirette, quando gli elettori scelgono direttamente i candidati; indirette, quando gli elettori votano i delegati che hanno il ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] (come la legislazione diretta o le regolamentazioni indirette del sistema previdenziale) che limitano le modalità scelta individuale, anche se la decisione finale non è imposta per legge. Le pressioni economiche o sociali finalizzate a preservare ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] inglese, come l’interrogativa detta bifocale, diretta o indiretta (il tipo chi ha visto chi?) restano circoscritti studente, la professora, la direttora non si sono però di fatto mai imposte; ➔ genere e lingua; ➔ femminile), ma si oscilla tuttora tra ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Raffaele
Francesca Pino
– Nacque il 20 marzo 1895 a Vasto, nell’Abruzzo meridionale, secondo dei tre figli di Cesario, commerciante, e Angiolina Tessitore, originaria di Gissi.
Dopo aver frequentato [...] periodo bellico il M. intensificò la promozione della ricerca storica, impostando dal 1941 con F. Chabod la collana «Studi e dei guasti causati dalle scalate di industriali o da forme indirette di possesso del capitale proprio da parte delle banche; ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Matematica
Walter Friedrich Reineke
Friedhelm Hoffmann
Matematica
Nel mondo ellenistico, l'antichissimo, venerando e nondimeno meraviglioso Egitto era considerato la culla della scienza. [...] le quali si sono sviluppate insieme, sotto le necessità imposte da una produzione che cresceva vertiginosamente e da un potere raccogliere il sapere. Esistono comunque numerose testimonianze indirette dell'esistenza di nozioni matematiche, le quali ...
Leggi Tutto
DE CHIRICO, Giorgio
Valerio Rivosecchi
Nacque a Volos, in Tessaglia, il 10 luglio 1888 da Gemma Cervetto, genovese, e da Evaristo, originario di Palermo. A causa della professione del padre, ingegnere [...] e a filtrare la storia dell'arte attraverso letture indirette (ad esempio la Grecia classica attraverso la cultura tedesca esposta; del resto anche le case con le finestre prive di imposte e di tende e cortine sembrano vetrine; passando a notte alta ...
Leggi Tutto
Firenze
John M. Najemy
Per l’interpretazione machiavelliana della Firenze medievale si rinvia alle voci Istorie fiorentine e Ciompi, tumulto dei, nonché alle voci biografiche Albizzi, Rinaldo degli; [...] di Cesare Borgia. Attuò poi una riforma del fisco, facendo approvare nuove imposte dirette e diminuendo la spesa pubblica, mentre cresceva il gettito delle tasse indirette, tanto da permettere al debito pubblico (il Monte) la ripresa di pagamenti ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
indiretto2
indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...