Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] . trib., 2012, I, 957).
La liquidazione nelle imposteindirette sui trasferimenti
Il quadro di riferimento
Nell’ambito delle imposteindirette sui trasferimenti (intendendosi, come tali, l’imposta di registro, quelle “ipocatastali” e la novellata ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Al riconoscimento del trust nel nostro ordinamento civilistico per effetto della ratifica della Convenzione de L’Aja del 1° luglio 1985 non ha fatto seguito [...] 3.1) e di arricchimento del destinatario, anche ai fini delle imposte ora considerate dovrà essere qualificato fiscalmente neutro (Brunelli, C., Negozio fiduciario e imposteindirette, Consiglio nazionale del notariato, Studio n. 86/2003/T) e non ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] la piena affermazione della giustizia tributaria.
La progressiva europeizzazione dell’ordinamento tributario
Dai modelli impositivi delle imposteindirette, imposti all’ordinamento nazionale dal Trattato di Roma, è seguita, poi, una dinamica che ha ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] nella riscossione spontanea a mezzo ruolo, ma possono riguardare anche i «soggetti solidalmente tenuti al pagamento delle tasse, delle imposteindirette, dei tributi locali …» ex art. 11, co. 1, d.l. 11.5.1991, n. 151); nella prassi si constatano ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] dovuti da coloro che sono iscritti all’INPS e all’INAIL (cd. Mod. F 24); per il versamento delle imposteindirette si utilizza un differente modello (cd. Mod. F 23).
Compilando la delega in questione, il contribuente, previa costituzione della ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] al realizzo del credito e comunque obbligato ad anticiparne l’importo in favore del primo; e nelle imposteindirette alla ingiunzione fiscale, che consentiva allo stesso ufficio dell’amministrazione finanziaria di procedere al recupero del credito ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Le ingiunzioni fiscali, che riguardino pretese fiscali, sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o [...] riscossione mediante ingiunzione fiscale è stato drasticamente ridotto rispetto al passato (la riscossione a mezzo ruolo viene estesa a tasse e imposteindirette, ma anche ai tributi locali: cfr. artt. 67 e 68 d.P.R. 28.1.1988, n. 43; cfr. anche ...
Leggi Tutto
Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo viene analizzata la disciplina del conferimento di azienda ponendo in luce come, ai fini dell’imposizione sui redditi, tale negozio giuridico sia assoggettato [...] il quale nel tracciare un regime uniforme per tutti gli Stati membri nell’ambito delle direttive concernenti le imposteindirette sulla raccolta di capitali ha ritenuto come anche il conferimento di azienda, per il carattere riorganizzativo ad ...
Leggi Tutto
CARANO DONVITO, Giovanni
Francesco Di Battista
Nacque a Gioia del Colle (Bari) il 30 giugno 1873 dal notaio Francesco Carano, discreto proprietario terriero di Palagiano, presso Taranto, e da Carmela [...] classi rurali dell'ex-Regno delle due Sicilie, in Riv. di legislazione tributaria, IV [1910], pp. 1-14, 154-63; Le imposteindirette nella finanza di Stato dell'ex Regno delle due Sicilie,ibid., VI [1912-13], pp. 3-22); per sboccare nella discussione ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Achille Donato
Marco Mantello
Nacque a Foggia il 2 genn. 1888 da Giuseppe e da Lucia Rispoli. Terminati nella sua città gli studi secondari, frequentò i corsi di giurisprudenza presso l'Università [...] delle norme tributarie, in Il Foro italiano, LXXXI (1957), 4, pp. 185 ss.; i saggi Rimedi amministrativi e giurisdizionali in materia di imposteindirette sugli affari in Italia, in Archivio finanziario, I (1950), pp. 128 ss., e Nascita del debito d ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
indiretto2
indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con il concorso di cose interposte: è stato...