La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] 11, co. 2, assimilabile all’ipotesi sub a), con l’unica particolarità che è collegata a specifiche violazioni degli obblighi imposti.
Manca l’istituto della revisione, pur se costante l’orientamento che consente nei medesimi casi la revoca ex nunc di ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] , n. 2304);
- l’escussione di garanzie che riguardano la fase di esecuzione dell’appalto (per es., performance bond, garanzie imposte ai progettisti, garanzia globale di esecuzione, quando sarà istituita; su cui Cass., S.U., 27.2.2007, n. 4425, ord ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] il Giura (1792-1793) e rivoluzionato il Vaud (gennaio 1798). Ci si dovette accontentare che al paese venisse imposta una costituzione unitaria, tanto più che il conquistatore, generale Brune, nutriva perfino l'intenzione di dividere la Svizzera in ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] a lord Ashley, con successive leggi del 1833, del 1842 e del 1847 fu limitato il lavoro delle donne e dei fanciulli e imposta la giomata di 10 ore. Fuori d'Inghilterra, il progresso in questo senso fu più lento. Ancora nel 1835 il nervo di bue ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] , la verdura e le erbe dalla Terraferma o dalle isolette della laguna, contribuiscono per metà della loro quota. Questa imposta rompe con il principio della tassazione che grava sui residenti delle rive e fa saltare i principi finanziari che i ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...