The Killing
Giorgio Cremonini
(USA 1956, Rapina a mano armata, bianco e nero, 83m); regia: Stanley Kubrick; produzione: James B. Harris per Harris-Kubrick; soggetto: dal romanzo Clean Break di Lionel [...] il risultato di una necessità, la stessa che guiderà anche in seguito Kubrick nella sua analisi, spesso sarcastica e spietata, dell'impotenza dell'uomo a essere diverso da ciò che è. Il denaro è solo lo strumento illusorio di questo sogno, di una ...
Leggi Tutto
Nicholson, Jack (propr. John Joseph)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Arrivato alla notorietà dopo una prolungata gavetta, con un piccolo [...] (1971; Conoscenza carnale) di Nichols, nevrotico collezionista d'avventure erotiche su cui incombe il destino di una beffarda impotenza; il frustrato conduttore radiofonico di The king of Marvin gardens (1972; Il re dei giardini di Marvin) di ...
Leggi Tutto
I vitelloni
Stefano Todini
(Italia/Francia 1953, bianco e nero, 104m); regia: Federico Fellini; produzione: Lorenzo Pegoraro per Peg/Cité; soggetto: Federico Fellini, Ennio Flaiano, Tullio Pinelli; [...] la vacuità del 'vitellonismo' e della provincia. Gli altri paiono destinati a recitare a oltranza un ruolo tangenziale, nell'impotenza di assumersi delle responsabilità adulte. In questo senso è paradigmatica la storia di Fausto (su cui il regista fa ...
Leggi Tutto
Lucrezia Reichlin
La guerra dello spread
Fondo salva-Stati, intervento della BCE, supervisione bancaria comune sono le più importanti misure per tentare di risolvere la crisi dell’eurozona. Ma finché [...] banche dell’Europa forte, i tassi che applicano a imprese e consumatori sono più elevati, condannando in tal modo all’impotenza la politica monetaria di Francoforte. Qualunque sia il tasso d’interesse stabilito dalla BCE, i tassi in Italia saranno ...
Leggi Tutto
CORNER, Marco
Giuseppe Gullino
Primogenito di Alvise di Marco, di un ramo a S. Samuele detto "dal zenevre", e di Cassandra Cavalli di Corrado di Nicolò, nacque a Venezia il 26 luglio 1526. Pur non appartenendo [...] per l'esiguità dei mezzi di cui il luogotenente disponeva. Il 28 febbr. 1578 il C. ammetteva apertamente la propria impotenza in una lettera agli avogadori di Comun, che lo sollecitavano ad inviare truppe al podestà di Monfalcone per assicurarsi di ...
Leggi Tutto
Blow-up
Roy Menarini
(GB 1966, colore, 111m); regia: Michelangelo Antonioni; produzione: Carlo Ponti per MGM; soggetto: dal racconto Las babas del diablo di Julio Cortázar; sceneggiatura: Michelangelo [...] 'uomo di fronte a una realtà inconoscibile. E il fatto che Thomas sia un artista aggrava la sensazione di impotenza dell'occhio e della razionalità. La fotografia che man mano viene ingrandita ‒ attraverso progressivi blow-ups, appunto ‒ svela nuovi ...
Leggi Tutto
Women in Love
Emanuela Martini
(GB 1969, Donne in amore, colore, 130m); regia: Ken Russell; produzione: Larry Kramer, Martin Rosen per Brandywine Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo di D. H. [...] di rivendicazione e liberazione).
Sorretto da una sceneggiatura esemplare, Women in Love rievoca tutta la sensualità, l'impotenza, la poesia selvaggia di D.H. Lawrence senza bisogno di citarne letteralmente le parole. Nella scena del ritrovamento ...
Leggi Tutto
Fröken Julie
Peter von Bagh
(Svezia 1951, La notte del piacere, bianco e nero, 92m); regia: Alf Sjöberg; produzione: Sandrew; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di August Strindberg; sceneggiatura: [...] svedese coevo: la vita mostrata come una prigione da cui l'uomo dubita di riuscire a liberarsi, l'avvilimento, l'impotenza a risolvere le proprie contraddizioni, l'idea che le possibilità di salvezza siano mere illusioni, l'angoscia e la seduzione ...
Leggi Tutto
di Anna Pascale
Da quando Hamas ha preso il controllo di Gaza estromettendo Fatah nel 2007, gli interventi militari israeliani sulla Striscia si sono ripetuti a cadenza quasi regolare. Tel Aviv non manca [...] verso Ovest, potrebbe giungere a controllare le zone del Golan siriano.
Sullo sfondo, le dimostrazioni di impotenza della strategia statunitense nella regione e il riavvicinamento del nemico iraniano agli alleati occidentali, trascinano Israele in ...
Leggi Tutto
Diritto
Trasferimento del diritto di proprietà su un determinato bene da un soggetto a un altro. Divieti negoziali di a.: in generale, le limitazioni poste dall’autonomia privata al potere di disposizione, [...] di definire l’a. in termini univoci e in qualche modo operativi identificando cinque significati, o dimensioni, dell’a. (impotenza, mancanza di senso, mancanza di norme, isolamento, auto-estraniamento) misurabili con diverse scale di atteggiamento. ...
Leggi Tutto
impotenza
impotènza s. f. [dal lat. impotentia]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è impotente, nei varî sign. dell’agg.: i. a operare, a lottare, a tener testa al nemico; i. di un governo, delle leggi; riconoscere la propria i. di fronte...
impotente
impotènte agg. [dal lat. impŏtens -entis, comp. di in-2 e potens -entis «che può» (v. potente)]. – 1. a. Che non ha la forza, la possibilità o i mezzi necessarî al compimento di una data azione o funzione: essere i. alla lotta, a...