L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] indiane stampate, dei dimitti e di altri tessuti misti. Dopo una lunga controversia con l'Arte dei 119.
156. Questa vicenda è stata ottimamente ricostruita da Fabio Giusberti, Impresa e avventura. L'industria del velo di seta a Bologna nel ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] nella collettività ospite, si verificano con frequenza unioni miste (matrimoni e/o unioni libere) tra immigrati e di lavoro, l'iniziativa viene lasciata in genere alle imprese, salvo interventi politici quando il verificarsi di catene migratorie ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] - il quale, minacciato dai Veneziani in Romagna promosse l'impresa militare del figlio Cesare Borgia e gli concesse poi il territorio compito di fornire pareri su cause civili, criminali e miste a giudici pontifici che ne avessero fatto richiesta, ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] La NEP era una combinazione di capitalismo di Stato e impresa privata. Il campo della proprietà statale comprendeva ciò che rimaneva in Cina, tra i quali le famigerate compagnie miste.
Malgrado tutte queste concessioni e l'ovvio interesse di ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] l'esterno, un'area di transizione, occupata da imprese commerciali e piccole industrie, un'area residenziale di tipo . Bakema e Van den Broek teorizzano l'unità abitativa mista, in cui si utilizzano combinazioni edilizie più tradizionali accanto ...
Leggi Tutto
GENOVA
C. Di Fabio
A. De Floriani
(lat. Genua; Ianua nei docc. medievali)
Città della Liguria, capoluogo di regione e sede arcivescovile.Nata come oppidum ed emporio delle tribù liguri sulla collina [...] mercanti in Egitto verso il 1060-1070, e bellicosa, con le imprese antisaraceniche di Sardegna, nel 1016, e di Mahdiyya, nel 1088), ricostruzione come basilica a colonnati di reimpiego, con coperture miste, fu attuata nel primo quarto del sec. 12°, ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] ’ promotori di sviluppo: cruciale è la tendenza delle imprese ad alta tecnologia a concentrarsi territorialmente; e, infine, pratica tradizionale di uso della terra, nel passato spesso mista alla pesca, di piccola scala, a conduzione familiare, ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
PPierpaolo Battigalli
di Pierpaolo Battigalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) campo predicativo della teoria dei giochi; b) cenni storici; c) nota sui riferimenti bibliografici. ▭ 2. [...] di lavoro l'abilità di un candidato all'assunzione; un'impresa monopolista (I ) che subisce la minaccia di una danno la stessa utilità attesa di pi. Per esempio, nell'equilibrio misto simmetrico di FC le strategie f e c danno utilità attesa 4\ ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] m farfalla. Ci furono successi italiani anche in atletica grazie alle imprese di Sabrina Bulleri (3 ori), di Francesca Porcellato (2 ori il nuovo record mondiale e paralimpico nei 200 m misti. Atlanta fu la Paralimpiade dei record mondiali, battuti ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] profilo di una holding vera e propria cui fanno riferimento non solo imprese targate CL o, meglio, che si ispirano agli ideali della sussidiarietà servizi ai privati oppure dar vita a una società mista con un’azienda privata alla quale, per direttiva ...
Leggi Tutto
mobiliare1
mobiliare1 agg. [der. di mobile1]. – 1. Relativo a beni mobili; si usa in determinate locuz. del linguaggio econ.: a. Capitale m., una qualsiasi forma di ricchezza che non abbia natura immobiliare, vale a dire beni mobili, attività...
marchio
màrchio s. m. [der. di marchiare]. – 1. In senso ampio, segno che si imprime o si applica su un oggetto per distinguerlo e riconoscerlo, o anche per indicarne alcune qualità e caratteristiche. 2. Impronta recante un segno convenzionale...