Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] impedisce in diverse aree del mondo l’operatività di molte imprese europee e incide sull’efficacia dei contratti in corso.
La della forza ma dotate di particolare rilevanza per i rapporti transnazionali.
L’art. 41 della Carta prevede, infatti, un ...
Leggi Tutto
Pietro Zanelli
Abstract
Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] di ogni qualsivoglia riferimento alle reti transnazionali. Prima di tutto, la legge italiana - Prime disposizioni urgenti per l’economia); l. 11.11.2011, n. 180 (Statuto delle imprese); art. 45, d.l. 22.6.2012 n. 83 (Misure urgenti per la crescita ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] ed esterni in quanto internazionali, sovranazionali e transnazionali. Un fenomeno che, soprattutto nell’Unione in pesanti limiti, come il divieto di aiuti di stato alle imprese nazionali in difficoltà e il contenimento della spesa pubblica anche per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giuseppe Toniolo
Vera Negri Zamagni
Toniolo fu il maggiore esponente italiano della scuola etico-cristiana, che vedeva l’iniziativa economica dei singoli ordinata al bene comune attraverso istituzioni [...] stranieri, con i quali costituì varie istituzioni transnazionali. Fu tra i fondatori della FUCI (Federazione del salariato, propugnando una visione dei rapporti all’interno dell’impresa che, incompresa all’epoca, si rivela oggi di grande modernità ...
Leggi Tutto
Impresa cinematografica
Giorgia Pagliarani
L'ordinamento giuridico italiano
Il fenomeno cinematografico è giuridicamente rilevante da più punti di vista. Sono interessanti, innanzitutto, il profilo [...] di rapporti di coproduzione e il ricorso a schemi giuridici di collaborazione e associativi, spesso transnazionali.
Le imprese di distribuzione
La realtà economica della distribuzione cinematografica ‒ tradizionale e propedeutica rispetto alla ...
Leggi Tutto
Cittadinanza, popolo e territorio
Carlo Amirante
Amedeo Barletta
Il rapporto strutturale e funzionale tra cittadini e territorio, centrale e decisivo per il costituzionalismo del novecento, costituisce [...] spesso da circuiti decisionali internazionali, sovranazionali e transnazionali in nome del mercato e della concorrenza della spesa pubblica ed i processi di internazionalizzazione di imprese nazionali produttrici talvolta di beni e servizi essenziali ...
Leggi Tutto
WENNER, Federico Alberto
Marco Rovinello
– Nacque il 17 gennaio 1812 a San Gallo, nella Svizzera tedesca, unico erede maschio di Rosine Zollikofer e di Georg Albrecht, rappresentante e poi socio della [...] concorrenza interna e appunto al continuo ampliamento e miglioramento del parco macchine, al carattere endogamico delle imprese e alle reti relazionali transnazionali dei loro soci. La crescita si arrestò subito dopo l’Unità, in parte a causa delle ...
Leggi Tutto
diritti umani
locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei diritti umani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella giurisprudenza internazionale quanto nel dibattito [...] collettivo, rivendicati da organizzazioni e movimenti nazionali e transnazionali, da minoranze linguistiche e culturali, da particolari commerciale dei pozzi da parte delle grandi imprese internazionali. La centralità della questione ecologica nella ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Gli attentati terroristici dell’ultimo anno [...] regionale e nazionale. Benché i legami tra reati transnazionali fossero già stati ampiamente riconosciuti, nel periodo settembre registro centrale, sia esso un registro di commercio, delle imprese, o un registro pubblico. Il registro centrale per i ...
Leggi Tutto
di Lorenzo Mosca
Le misure di austerità in risposta alla crisi economica in molti paesi del Sud Europa, tra cui Italia, Grecia, Portogallo e Spagna, hanno innescato un ciclo di protesta transnazionale [...] nelle autorità finanziarie, accusati di collusione con le grandi imprese. In Portogallo, una manifestazione organizzata via Facebook nel di controvertici e di Social Forum, dal livello transnazionale al nazionale (e al locale), la nuova ondata ...
Leggi Tutto