Relazioni internazionali
Marco Carnovale
Sommario: 1. Le relazioni internazionali come disciplina di studio. 2. Le relazioni internazionali alla fine del Novecento. a) La fine dell'eurocentrismo. b) [...] sviluppava quello di alcuni importanti attori dal carattere transnazionale, quali ad esempio i partiti politici. In particolare abbattimento delle barriere commerciali e dei sussidi alle imprese non competitive, sia a livello regionale (per esempio ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] un secondo mediante il decreto direttoriale 3.6.2013 a favore dei lavoratori licenziati da piccole imprese.
1.1 Il monitoraggio delle l. n. 92/2012 e l. n. 99/2013 i mercati del lavoro come “mercati transnazionali”.
Una gestione positiva dei flussi ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] pongono le loro competenze al servizio di corporazioni transnazionali rispetto alle quali le istituzioni degli Stati nazionali sono Rwe e la statunitense American water works. Queste imprese sono fra l’altro sostenute nella loro mercificazione dell ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] votato al fallimento in quanto non esistevano autorità transnazionali o sovranazionali e, d'altra parte, le principio della buona fede, l'interesse della famiglia o dell'impresa, l'esistenza di circostanze eccezionali o di circostanze attenuanti ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] dei suoi membri. Se questi caratteri da una parte fanno del GEIE uno strumento duttile di cooperazione transnazionale tra imprese, dall'altra ne rendono difficile l'assimilazione in toto ai modelli conosciuti nel nostro ordinamento nazionale: le ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] se si considera che ha per oggetto operazioni transnazionali. Esso si presta ovviamente anche all’utilizzo da tecnica si atteggia in maniera diversa a seconda del ramo di attività che l’impresa svolge e del Paese (o dei Paesi) in cui opera.
Come si è ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] pp. 341-42).
Comparazione con altri sistemi giuridici
Fonti transnazionali
Le fonti del diritto – a cui si è fatto nonché in ragione di limite all’arbitrario esercizio della proprietà e dell’impresa (artt. 42 e 41, 2° co.); una menzione espressa, ...
Leggi Tutto
Felice Testa
Abstract
I diritti di informazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] (licenziamenti collettivi, trasferimenti di azienda, informazione e consultazione transnazionali attraverso i CAE) ma la circostanza dell’impatto sulle condizioni dei lavoratori di imprese con più di 50 dipendenti lo richiede, costituendo, così ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] delle norme tributarie alla riforma del diritto societario, in Il reddito d’impresa tra norme di bilancio e principi contabili, a cura di R. Rinaldi norma mirante ad assicurare anche nei rapporti transnazionali l’equilibrio e la coerenza del sistema ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] dei periodi di pratica professionale, dei tirocini transnazionali, dei tirocini per soggetti extracomunitari e dei ed il tirocinante che svolge l’attività di tirocinio presso l’impresa ospitante. Rilevante novità, introdotta dalla l. n. 92/2012 ...
Leggi Tutto