• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Biografie [19]
Arti visive [17]
Letteratura [10]
Lingua [5]
Archeologia [4]
Musica [4]
Cinema [2]
Grammatica [2]
Teatro [2]
Film [1]

Paciurea, Dimitrie

Enciclopedia on line

Scultore (Bucarest 1873 - ivi 1932). Massimo rappresentante della scultura di tendenze impressionistiche in Romania, si volse più tardi anche al simbolismo. Suo capolavoro giovanile è il complesso monumentale [...] (Gigantul "Il Gigante") del parco della Libertà di Bucarest. Tra le sue opere, numerosi ritratti e una serie di Chimere (Bucarest, Muzeul de artă). C. Brâncuşi è stato suo allievo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST – ROMANIA

Bantock, Granville

Enciclopedia Dantesca (1970)

Bantock, Granville Alberto Pironti Compositore (Londra 1868-ivi 1946), direttore d'orchestra, musicologo. La sua abbondante produzione, di gusto tardo romantico con influenze impressionistiche nella [...] strumentazione, comprende opere teatrali, balletti, musiche di scena, lavori orchestrali, vocali-orchestrali e corali, musica da camera. Fra le composizioni per orchestra figurano sei poemi sinfonici. ... Leggi Tutto
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – MUSICA DA CAMERA – NEW YORK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bantock, Granville (2)
Mostra Tutti

Reicher, Emanuel

Enciclopedia on line

Attore (Bochnia, Galizia, 1849 - Berlino 1924); grande interprete naturalistico di Ibsen e Hauptmann, famoso interprete di Otello, si volse a esprimere nella sua arte le nuove tendenze impressionistiche. [...] Aveva esordito a Vienna; passò poi a recitare a Monaco e infine a Berlino. Scrisse di teatro e insegnò nella Hochschule für dramatische Kunst, da lui fondata (1899) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALIZIA – BERLINO – VIENNA – OTELLO

Ekelund, Vilhelm

Enciclopedia on line

Ekelund, Vilhelm Poeta e saggista svedese (Stehag, Malmöhus, 1880 - Saltsjöbaden, Stoccolma, 1949). Nelle raccolte di liriche, composte tra il 1900 e il 1906, passò da descrizioni precise della Scania natale ad annotazioni [...] impressionistiche di paesaggio, ricche di musicalità, per poi inseguire un ideale di chiarezza e armonia, in cui si avvertono gli echi di Hölderlin, Platen e dell'estetismo di S. George: Vårbris ("Brezza di primavera", 1900); Syner ("Visioni", 1901); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESOTERISMO – STOCCOLMA – ESTETISMO – NIETZSCHE – GOETHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ekelund, Vilhelm (1)
Mostra Tutti

Róssi, Vittorio Giovanni

Enciclopedia on line

Róssi, Vittorio Giovanni Scrittore (Santa Margherita Ligure 1898 - Roma 1978). A lungo inviato speciale all'estero per varî giornali, ne trasse spunto per numerosi racconti e romanzi (Tropici, 1934; Oceano, 1938; Alga, 1945; Il [...] granchio gioca col mare, 1957; Maestrale, 1976) in cui notazioni impressionistiche e particolari documentarî si risolvono in una sorta di favolosa rapsodia del primordiale. Scrisse anche biografie di A. Tassoni (1931) e Cristina di Svezia (1958). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MARGHERITA LIGURE – CRISTINA DI SVEZIA – ROMA

Meid, Hans

Enciclopedia on line

Incisore e pittore (Pforzheim 1883 - Ludwigsburg 1957), allievo di W. Trubner; lavorò (1907) per la manifattura di porcellane di Meissen; dal 1910 si dedicò in prevalenza all'incisione: serie dell'Othello [...] (9 fogli, 1910), Don Juan (14 fogli, 1912), illustrazioni della Bibbia, ecc. Di tendenze impressionistiche, dipinse anche ritratti, nudi femminili e composizioni figurate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PFORZHEIM – MEISSEN – BIBBIA

Hollósy, Simon

Enciclopedia on line

Pittore ungherese (Sighet, Transilvania, 1857 - Tiacevo, Rutenia, 1918). Studiò a Budapest e a Monaco dove fondò un'accademia privata che, trasferita (1896) nel villaggio artistico di Baia Mare, ebbe una [...] parte importante negli sviluppi della moderna pittura magiara, aprendo la via a uno stile di tendenze naturalistiche e impressionistiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANSILVANIA – UNGHERESE – BUDAPEST – RUTENIA – SIGHET

HOLLOSY, Simon

Enciclopedia Italiana (1933)

HOLLOSY, Simon Tibor Gerewich Pittore, nato il 2 febbraio 1857 a Máramarossziget (in Transilvania, ora Sighet), morto l'8 maggio 1918 a Técsö (nella Russia Subcarpatica, ora Tiačovo). Studiò a Budapest [...] un'accademia privata, la quale, trasferendosi nel 1896 a Nagybánya, in Ungheria, con le sue tendenze naturalistiche, impressionistiche e liriche ebbe una parte molto importante nella storia della moderna pittura magiara, che liberò dall'accademismo ... Leggi Tutto

SWINNERTON, Frank Arthur

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SWINNERTON, Frank Arthur Scrittore inglese, nato a Wood Green, presso Londra, il 12 agosto 1884. Nella sua prima giovinezza, che fu una lotta con la povertà e la malattia, il S. esercitò varî mestieri [...] e a 18 anni, quando era impiegato in una casa editrice, scrisse il suo primo romanzo. Reagendo alle tendenze impressionistiche contempomnee, egli mira a dare un quadro più sistematico della vita d'oggi: nei suoi primi romanzi, segnatamente On the ... Leggi Tutto

SICKERT, Walter Richard

Enciclopedia Italiana (1936)

SICKERT, Walter Richard Arthur Popham Pittore e disegnatore, nato a Monaco di Baviera il 31 maggio 1860, figlio del pittore Oswald S. Fu allievo di J. M. Whistler a Londra; venne eletto presidente della [...] della Reale accademia nel 1934. Egli ha avuto parte importante nello sviluppo della pittura inglese, fondendo le due tendenze impressionistiche, rappresentate dal Whistler e dal Degas e da C. Pissarro, che esercitarono su di lui un influsso anche ... Leggi Tutto
TAGS: MONACO DI BAVIERA – EPOCA VITTORIANA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SICKERT, Walter Richard (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
impressionìstico
impressionistico impressionìstico agg. (pl. m. -ci). – Relativo all’impressionismo o agli impressionisti: la tecnica i., lo stile i.; con sensibilità i.; o che con l’impressionismo ha qualche affinità (in questo senso più largo, si può riferire...
bozzétto
bozzetto bozzétto s. m. [der. di bozza1]. – 1. Modello non rifinito, abbozzato, di un’opera d’arte che dev’essere eseguita in scala più grande: i b. di un monumento, di un affresco, di una scena teatrale, ecc. 2. Nella storia dell’arte, composizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali