Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] che avevano polemicamente rifiutato il confronto con i risultati del nuovo idioma cinquecentesco.
Dopo questo primo imprinting artistico fornitogli dal frate appena tornato alla pittura, dovette diventare decisivo, per Raffaello, il confronto diretto ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Mezzogiorno
Gian Primo Cella
Vincenzo Fortunato
Modernizzazione, lavoro industriale, culture sindacali
Il termine modernizzazione è stato la parola chiave nei primi due [...] sugli attori (management e sindacato) e sull’evoluzione delle relazioni industriali è chiaro fin dall’inizio, mediante un imprinting che influenzerà ogni fase della vita dentro e fuori dallo stabilimento fino ai giorni nostri.
In particolare, le ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] in quanto poeticamente veri, anche se storicamente infondati.
Alla base di questo movimento c’è un imprinting narrativo, come scrive Gerardo Guccini, ricevuto da:
affabulatori popolari oppure, più frequentemente, nonne, zie: raccontatrici esperte ...
Leggi Tutto
Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] il dialetto, poi l’italiano e il dialetto), ciascuno con le sue connotazioni ideologiche e sociali, diede un imprinting di tipo nettamente differenziante anche ai rapporti fra dialetto e italiano nel repertorio odierno; attualmente a Torino «abbiamo ...
Leggi Tutto
Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] all’autunno caldo del 1969. Agnelli portò con sé a Roma idee e talvolta anche uomini che risentivano di un forte imprinting torinese, perché da una parte riflettevano le convinzioni che erano state alla base della svolta di fine anni Sessanta e, dall ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] opere dell’ingegno letterarie e artistiche, Bologna-Roma 2008 (in partic. commento sub art. 2577).
R. Romano, ‘Imprinting’ proprietario nella creazione intellettuale e concorrenza tra prodotti innovativi, «Rivista di diritto civile», 2008, 6, pp. 663 ...
Leggi Tutto
imprinting
〈ëmprìntiṅ〉 s. ingl. [propr. «impressione, stampa», der. di (to) imprint «stampare, imprimere»], usato in ital. al masch. – In etologia, particolare forma di apprendimento precoce, irreversibile o comunque durevole, di alcune specie...
deluchiano
agg. Di Vincenzo De Luca, esponente politico del centrosinistra, più volte sindaco di Salerno. ◆ La scelta per [Mario] De Biase è coerente con l’intenzione di De Luca di capeggiare la lista dei progressisti al Comune, scelta di...