Da giallista contemporanea, divenuta tale grazie alle mie letture camilleriane e a una musa di nome Salvo Montalbano, credo di non sbagliare affermando che tutti i gialli pubblicati dal 2000 in poi hanno [...] pubblicato da Sellerio nel 1994. Da quel momento in poi, quasi tutta la produzione del giallo italiano porta l’imprinting della rivoluzione camilleriana: una vera scuola per i giallisti del nuovo millennio. Me compresa. L'introduzione dello Speciale ...
Leggi Tutto
Francesca non ha mai chiesto di piùchi sta sbagliando son certo sei tu.Francesca non ha mai chiesto di piùperché lei vive per me.(Non è Francesca, Lucio Battisti, 1969) Cinquantacinque anni dopo... Non [...] nella piccola Brionvega domestica o nel mangiadischi giallo di quei tempi!). E confeziona una performance da attore naturale: l’imprinting blues della voce, in quella fine anni Sessanta ancora oggetto di censure e perplessità, a macerarsi su forzati ...
Leggi Tutto
imprinting
〈ëmprìntiṅ〉 s. ingl. [propr. «impressione, stampa», der. di (to) imprint «stampare, imprimere»], usato in ital. al masch. – In etologia, particolare forma di apprendimento precoce, irreversibile o comunque durevole, di alcune specie...
deluchiano
agg. Di Vincenzo De Luca, esponente politico del centrosinistra, più volte sindaco di Salerno. ◆ La scelta per [Mario] De Biase è coerente con l’intenzione di De Luca di capeggiare la lista dei progressisti al Comune, scelta di...
Biologia
Per l'imprinting genomico ➔ imprinting genètico.
Zoologia
In etologia, particolare forma di apprendimento che si realizza in un periodo determinato della vita (in genere subito dopo la nascita), detto fase sensibile o periodo critico,...
imprinting
Forma di apprendimento che si realizza subito dopo la nascita, nel periodo detto fase sensibile o periodo critico. Superata tale fase, l’i. non si realizza più per tutta la vita; vengono così talora perdute dall’individuo importanti...