GHIBERTI, Lorenzo
Carlo La Bella
Sono contraddittorie le indicazioni documentarie relative alla nascita del G., che nelle portate al Catasto di Firenze dal 1427 al 1442 dichiarava di essere nato nel [...] al vetraio fra Bernardino (Poggi, 1909).
A quest'epoca si deve anche la croce astile argentea di S. Maria all'Impruneta, dove è possibile che sia direttamente intervenuto il G. (Krautheimer 1937; Galli, 1998).
Intanto il G. riceveva pressanti ...
Leggi Tutto
UBALDI, Baldo di Francesco degli (Baldus de Perusio, Baldus de Ubaldis)
Ferdinando Treggiari
Nacque a Perugia il 2 ottobre 1327, primogenito del medico Francesco di Benvenuto de Ubaldis e di Monalduccia [...] testamento fiduciario, I, Napoli 2002, pp. 410-457; M. Conetti, Baldus de Ubaldis, in Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi, I, 5, Impruneta 2003, pp. 579-585; E. Spagnesi, L’insegnamento di Baldo degli Ubaldi a Pisa e a Firenze, in Atti e memorie ...
Leggi Tutto
via2
via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e la circolazione delle persone e dei...