In fisica e nella tecnica, dispositivo nel quale, una volta che sia stato convenientemente eccitato, si generano correnti elettriche oscillanti (o. elettrico) ovvero insorgono oscillazioni meccaniche (o. [...] medesimo e azionato da un motore (a molla o di altro tipo), imprime al sistema oscillante impulsi che mantengono costante l’ampiezza delle oscillazioni; oppure, come si fa negli o. a diapason, si ricorre a dispositivi elettromagnetici o elettronici. ...
Leggi Tutto
Sigla di molecular amplification by stimulated emission of radiation, che indica un amplificatore di segnali elettromagnetici ad altissima frequenza, basato sull’emissione stimolata di energia elettromagnetica [...] può interagire, cioè scambiare energia, con una radiazione elettromagnetica soltanto per quantità discrete, in quanto sia la sua ottenere un funzionamento continuo nel tempo, e non più a impulsi come nel caso del m. a 2 livelli, ricorrendo a ...
Leggi Tutto
Fisica
C. di particelle
Strumento che rivela e conta particelle ionizzanti e neutre che passano attraverso di esso. I c. di particelle possono essere classificati in base al loro principio di funzionamento.
C. [...] dielettriche si ha l’emissione di radiazione elettromagnetica. I c., utilizzati alle altissime energie, una particella dà luogo a un fascetto di cariche e quindi a un impulso di tensione ai capi di un resistore in serie alla giunzione: poiché ...
Leggi Tutto
Apparecchio per misurare il valore istantaneo di portata di un fluido in una condotta. In base al principio di funzionamento si possono distinguere f. a strozzamento della vena fluida, f. ad area variabile, [...] la velocità angolare della turbina mediante un tachimetro; nel caso in fig. il tachimetro è di tipo elettromagnetico, con un rilevatore di impulsi c e una centralina di elaborazione dei segnali d.
Nei f. a vortici, un ostacolo nella condotta ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] sincrotrone ad alta intensità SIS (2 GeV/u e ≥10¹⁰÷10¹¹ ioni a impulso) e l'anello di accumulazione ESR (0,8 GeV/u e fino a 10 Il FEL (Free Electron Laser), sorgente di radiazione elettromagnetica coerente, utilizza per l'emissione laser un fascio di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] di elettroni fornendo un brevissimo impulso a un catodo di grandi dimensioni. La corrente di elettroni entra nell'estremità a monte di uno dei Linac, dove, sotto l'azione di opportuni campi elettromagnetici, gli elettroni vengono rapidamente riuniti ...
Leggi Tutto
ricevitore
ricevitóre s. m. [der. di ricevere]. – 1. a. (f. -trice, pop. raro -tóra) Chi riceve: acciò che ’l dono faccia lo r. amico, conviene a lui essere utile (Dante). Con sign. generico è ormai ant. o raro (e per lo più sostituito da...
radiotelemetria
radiotelemetrìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e telemetria]. – Parte della radiotecnica che serve a misurare distanze e rilevamenti di oggetti attraverso impulsi elettromagnetici riflessi, o che si occupa concretamente...