Libero atto di volontà per cui, tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una), ritenendola migliore, più adatta [...] o conveniente delle altre, in base a criteri oggettivi oppure personali di giudizio, talora anche dietro la spinta di impulsi momentanei, che comunque implicano sempre una decisione.
Economia
L’economia politica è stata definita anche teoria delle s ...
Leggi Tutto
Sigla di erasable programmable read-only memory, che in informatica indica un tipo di memoria per elaboratori elettronici. Memorie di questo tipo permettono, nelle condizioni di normale funzionamento, [...] la sola operazione di lettura. Il contenuto della memoria può però venire cancellato, generalmente mediante esposizione alla radiazione ultravioletta, e quindi riscritto, bit a bit, per mezzo di opportuni impulsi di tensione. ...
Leggi Tutto
elettrocardiogramma a dodici derivazioni
Mauro Capocci
Importantissimo strumento diagnostico per verificare l’attività cardiaca, basato sulla registrazione dell’attività elettrica delle fibre muscolari [...] , si creano delle differenze di potenziale che possono essere registrate per mezzo di elettrodi attaccati al corpo, che inviano gli impulsi a un sistema di visualizzazione. Si ottiene così un tracciato composto di onde che si ripetono a ogni ciclo ...
Leggi Tutto
teoria delle relazioni oggettuali
Serie di modelli dello sviluppo mentale e affettivo umano che ha avuto origine dalle osservazioni della psicoanalista Melanie Klein negli anni Trenta del secolo scorso, [...] , positiva e negativa, che rispecchia quella tra pulsione di vita e pulsione di morte teorizzata da Sigmund Freud. L’impulso della nutrizione, per es., è organizzato intorno a un’immagine soggettiva (fantasmatica) del seno materno che preesiste alla ...
Leggi Tutto
comportamento abbandonico
Comportamento nevrotico particolare, centrato sul senso di insicurezza in significative relazioni interpersonali, con il timore di sentirsi o di essere abbandonato, trascurato, [...] assenza temporanea o definitiva della madre o sua incuria in ordine al manipolare, nutrire, contenere gli impulsi e, più genericamente, rispondere affettivamente alle esigenze del bambino nel legame di attaccamento (➔ attaccamento, neurobiologia dell ...
Leggi Tutto
SEILLIÈRE, Ernst
Scrittore francese, nato a Parigi il 1° luglio 1866. Terminato nel 1886 il corso di studî all'Ècole polytechnique, passò all'università di Heidelberg. Membro, dal 1914, dell'Académie [...] , ha pubblicato numerosissime opere, sia in Francia, sia in Germania.
Il S. vede l'umanità mossa da due principali impulsi: l'imperialismo, inteso come tendenza al dominio, e il misticismo, come senso di collaborare con forze superiori a quelle umane ...
Leggi Tutto
svalvolare
v. intr. (scherz. iron.) Dare di matto, uscire di testa.
• Allenatori sull’orlo di una crisi di nervi. Ormai svalvolano che è un piacere. Dalle tradizionali giaculatorie contro i poteri forti [...] legittime proteste del pubblico pagante e sull’impertinenza dei giornalisti non scondinzolanti, la sola presenza di un microfono scatena impulsi irrefrenabili. (Unità, 19 ottobre 2009, p. 43, Sport) • Lo slang giovanile è tra i più vitali. Si può ...
Leggi Tutto
Plasmi: applicazioni
Francesco Pegoraro
L’importanza delle applicazioni tecnologiche e scientifiche dei plasmi deriva dalle due caratteristiche fondamentali che li contraddistinguono dalle altre forme [...] Questa separazione di carica dà luogo a un campo elettrico che accelera gli ioni a spese dell’energia che l’impulso laser ha ceduto agli elettroni.
Una caratteristica molto importante dell’uso dei plasmi per accelerare particelle è la prospettiva di ...
Leggi Tutto
Sennett, Mack
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Michael Sinnott, attore, regista e produttore cinematografico canadese, nato a Denville (Québec) il 17 gennaio 1880 e morto a Hollywood il 5 novembre 1960. [...] interprete dell'umorismo popolare della slapstick comedy. Definito da Theodor Dreiser "un maestro nell'interpretare i rozzi, originari impulsi del torbido, dell'ottuso, del debole di carattere, del fallito, del clown, dello zotico, del codardo, del ...
Leggi Tutto
raffreddamento Raman
Leonardo Fallani
Tecnica di raffreddamento laser che consente di ottenere temperature inferiori alla temperatura di rinculo (cioè la temperatura corrispondente alla velocità acquistata [...] , a e c, e uno stato elettronico eccitato, b. Si supponga che gli atomi si trovino inizialmente nello stato a. Un impulso Raman eccita gli atomi che hanno una velocità v (determinata dalla differenza di frequenza fra i due fasci Raman v−v′) dallo ...
Leggi Tutto
impulsare
v. tr. [der. di impulso2]. – Nel linguaggio tecn., far funzionare qualcosa a impulsi: i. un radiotrasmettitore, modularlo a impulsi. ◆ Part. pass. impulsato, anche come agg.: radiotrasmettitore impulsato.
impulsatore
impulsatóre s. m. [der. di impulso2]. – In elettronica, apparecchio o circuito generatore di impulsi elettrici; anche in funzione di agg.: triodo i.; quadripolo impulsatore.