Persona sottosta a giudizio. Accertata la fondatezza della notizia di reato, il Pubblico ministero esercita l'azione penale chiedendo l'accertamento giurisdizionale mediante formale imputazione. In seguito [...] proscioglimento o di condanna sia divenuta irrevocabile, o il decreto penale di condanna sia divenuto esecutivo. La qualifica di imputato può essere riassunta, inoltre, in caso di revoca della sentenza di non luogo a procedere e qualora sia disposta ...
Leggi Tutto
Ricorso personale dell'imputato
Giuseppina Casella
Il novellato art. 613, co. 1, c.p.p. trova la sua ratio nella specificità del giudizio di legittimità nonché nel principio generale di funzionalità [...] Cass. pen., sez. VI, 6.5.2013, n. 22113, in CED rv. n. 255374, Berlusconi, in tema di partecipazione personale dell’indagato o dell’imputato ricorrente; Cass. pen., sez. VI, 4.12.2009, n. 47071, in CED rv. n. 245456, Lefter e Cass. pen., sez. VI, 4.6 ...
Leggi Tutto
Imputato e legittimo impedimento
Fabio Alonzi
Il tema del legittimo impedimento per ragioni istituzionali dell’imputato che eserciti funzioni di Governo rivela delicate intersezioni di contrapposti [...] rispetto ai casi in cui la possibilità di rinviare l’impegno dedotto sfugga interamente alla programmazione dell’imputato. Di qui la conclusione, che appare condivisibile, sull’assenza di censure nel comportamento dell’autorità giudiziaria.
I ...
Leggi Tutto
Situazione processuale dell’imputato che, benché ritualmente citato, non compare all’udienza, senza che sussista un legittimo impedimento. Si distingue concettualmente dall’assenza in quanto manca una [...] sentenza (art. 548, co. 3, c.p.p.). Nel giudizio d’appello, il giudice dispone la rinnovazione del dibattimento quando l’imputato ne faccia richiesta e provi di non essere potuto comparire davanti al giudice di primo grado per caso fortuito o forza ...
Leggi Tutto
Notifiche all'imputato e sanzioni processuali
Fabio Alonzi
Di primo acchito, la giurisprudenza del Supremo Collegio sembra tormentata da continui dubbi sull’interpretazione della disciplina delle notificazioni [...] formale ed espresso invito a comparire, ma di atto o insieme di adempimenti a carico dell’ufficio con il quale l’imputato, l’indagato o il condannato vengono posti in condizione di partecipare ad una fase processuale che si conclude con una decisione ...
Leggi Tutto
Imputato detenuto e garanzia della corrispondenza
Luigi Ludovici
Con una sentenza resa nell’anno di riferimento, le Sezioni Unite hanno tracciato i confini entro cui, nel nostro sistema processuale, [...] , infatti, alcuna motivazione in ordine alla relazione tra il reato e la res, essendo la corrispondenza dell’imputato ipso facto suscettibile di sequestro.
Spostando l’analisi sulla disciplina dettata dall’ord. pen., non poche perplessità suscita ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] , come quella di maggiore sintonia con i principi del giusto processo. La nuova disposizione prevede che nel caso in cui l’imputato non sia presente – e sempre che non si debba procedere alla rinnovazione degli avvisi o si sia in presenza di un ...
Leggi Tutto
Abstract
Si analizza il contributo fornito dall’imputato, con il proprio corpo, alle esigenze di accertamento del reato. L’analisi viene compiuta, seguendo una linea di progressiva incidenza sul corpo, [...] diritto di non collaborare, come diritto di non fornire prove contro sé stesso, è una situazione a contenuto negativo, garantita all’imputato dall’art. 24, co. 2, Cost. Rientrano in tale situazione sia il diritto al silenzio, sia il diritto a non ...
Leggi Tutto
Diritto dell’imputato all’interprete e alla traduzione degli atti
Daniela Chinnici
Il contributo illustra in sintesi le modifiche in materia di interpretazione e traduzione degli atti nella disciplina [...] di difesa soccorre il combinato disposto dell’art. 104, co. 4-bis, c.p.p. di nuovo conio – che dà diritto all’imputato in stato di custodia cautelare, all’arrestato o al fermato che non conoscono la lingua italiana «all’assistenza gratuita di un ...
Leggi Tutto
Sospensione del processo nei confronti degli irreperibili
Daniela Chinnici
Dopo avere passato in rassegna la contumacia, il contributo analizza nelle grandi linee il contenuto della l. n. 67/2014 che [...] di proscioglimento ex art. 129 c.p.p. Con la revoca viene fissata la data per la nuova udienza, con l’avviso notificato all’imputato e al difensore, alle parti eventuali e all’offeso e comunicato al p.m.
2.3 Nuovi profili in appello e nel ricorso per ...
Leggi Tutto
imputato
s. m. (f. -a) [part. pass. di imputare]. – La persona nei confronti della quale è promossa ed esercitata (a opera del pubblico ministero) l’azione penale: arrestare, assolvere un i.; assumere la difesa degli imputati.
imputabile
imputàbile agg. [der. di imputare]. – 1. Di azione, colpa o sim., che si può con ragione imputare, la cui responsabilità si può cioè attribuire, a qualcuno: l’errore non è i. a nessuno di noi; l’incidente è i. alla distrazione dell’autista....