Ancora sviluppi in materia di legalità penale
Cristiano Cupelli
La chiusura del caso Taricco, sancita dalla Corte costituzionale con la recente sentenza n. 115/2018, offre rilevanti spunti non solo [...] comma c.p. in presenza delle circostanze indicate nella sentenza, anche se dalla disapplicazione derivino effetti sfavorevoli per l’imputato, per il prolungamento del termine di prescrizione, in ragione del contrasto di tale norma con l’art. 25, co ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine ha ad oggetto l’aggravante di cui all’art. 416 bis.1 c.p. (ex art. 7 d.l. 13.5.1991, n. 152), nella duplice versione dell’uso del ‘metodo mafioso’, da intendersi come [...] ad effetto speciale della dissociazione/collaborazione, disponendo la non applicabilità della circostanza aggravante in oggetto all’imputato del delitto aggravato, che tenga comportamenti di aiuto concreto nei confronti dell’autorità investigativa. L ...
Leggi Tutto
Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale
Giangiacomo Sandrelli
Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale
La riforma [...] giudicato «fallibile» risultino assai più ristretti che in passato (e l’art. 1 della novella si presenti come legge più favorevole all’imputato)5.
2.1 L’obbligo di residenza in capo al fallito
La riforma ha modificato l’art. 49 l. fall. con riflessi ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] il quale, ove intenda disconoscere tale efficacia probatoria, ha il dovere di spiegare le ragioni per le quali l’imputato abbia ammesso una sua insussistente responsabilità ed il giudice penale abbia prestato fede a tale ammissione, ritenendo di non ...
Leggi Tutto
Le nuove disposizioni in tema di archiviazione
Antonella Marandola
Al fine di decongestionare l’ampio carico pendente presso la Corte di cassazione la l. 23.6.2017, n. 103 interviene sulla procedura [...] che regolano la notificazione degli avvisi di fissazione dell’udienza, l’intervento dei destinatari di tali avvisi e il legittimo impedimento dell’imputato. L’inserimento dell’art. 410 bis c.p.p. all’interno dell’art. 411 c.p.p. consente l’estensione ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della Corte penale [...] Repubblica Centrafricana: di qui la sua responsabilità penale e la conseguente condanna.
Quanto ad Al Mahdi, è il primo imputato che ha ammesso la propria colpevolezza dinanzi alla CPI. Alla luce dell’ammissione di colpa e delle prove presentate, la ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Situazione di invalidità del negozio giuridico, determinata da un vizio che rende il negozio stesso inidoneo a produrre i suoi effetti e quindi inefficace (art. 1418-24 c.c.). I [...] limiti di tempo e sono sanabili. Queste concernono, a titolo esemplificativo, l’intervento, l’assistenza e la rappresentanza dell’imputato e delle altri parti private o la citazione in giudizio della persona offesa dal reato e del querelante. Nel ...
Leggi Tutto
Giovanni Luca Perdonò
Abstract
La reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale, dopo la bagatellizzazione dell’oltraggio corporativo, introduce nuovi profili di irragionevolezza nei rapporti fra [...] contrasta col diritto di difesa, inviolabile in ogni stato e grado del procedimento, in quanto nega di fatto all’imputato e al suo difensore la possibilità di incidere criticamente sull’operato del giudice procedente, limitando gli spazi per detta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giorgio La Pira
Ugo De Siervo
Il contributo di Giorgio La Pira ai dibattiti costituenti appare rilevante, in riferimento sia a singole disposizioni sia al disegno complessivo; d’altra parte, La Pira [...] bell’acqua liberale e democratica», e nelle successive polemiche fu imputato dai fascisti fiorentini a La Pira di parlare di «eterni tipo individualista» e «di tipo socialista», imputate di essere profondamente errate in quanto traduzioni giuridiche ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Luigi Lucchini
Carlotta Latini
Luigi Lucchini si colloca a pieno titolo tra i giuristi che hanno dato un contributo decisivo alla formazione di una autentica cultura giuridico-politica italiana tra [...] già da tempo oggetto di discussione fin dagli scritti di Carl J.A. Mittermaier e Giovanni Carmignani e l’imputazione del malato di mente creava molti dubbi. Secondo Lucchini, la questione degli ospedali psichiatrici giudiziari statali o, meglio, dei ...
Leggi Tutto
imputato
s. m. (f. -a) [part. pass. di imputare]. – La persona nei confronti della quale è promossa ed esercitata (a opera del pubblico ministero) l’azione penale: arrestare, assolvere un i.; assumere la difesa degli imputati.
imputabile
imputàbile agg. [der. di imputare]. – 1. Di azione, colpa o sim., che si può con ragione imputare, la cui responsabilità si può cioè attribuire, a qualcuno: l’errore non è i. a nessuno di noi; l’incidente è i. alla distrazione dell’autista....