I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie euboiche
Nazarena Valenza Mele
Laura Buccino
Cuma
di Nazarena Valenza Mele
Colonia euboica (gr. Κύμη; lat. Cumae), fu fondata negli [...] da ricordare un altare bipartito, due sacelli arcaici inantis e due lunghi muri, con funzioni di terrazzamento La vasta Atene e la felice Reggio. Il mito della Magna Grecia nel 410 a.C., in ArchStorCal, 66 (1999), pp. 5-6.
M. Gras - E. Greco - P.G ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Laconia
Luigi Caliò
Laconia
Regione (gr. Λακωνική, Λακεδαιμονία, Λάκαινα, Λακωνία; lat. Laconia, Laconice) che occupa la porzione sud-orientale del Peloponneso [...] da uno strato di sabbia, l’altare restaurato e il tempio ricostruito completamente in pietra in stile dorico (16,75 x 7,5 m), prostilo inantis; probabilmente a questa struttura appartiene un gruppo frontonale con leoni araldici.
Questa prosperità ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Veio
Maria Paola Baglione
Veio
Ubicata nella bassa valle del Tevere, V. era la città d’Etruria più prossima a Roma, alla quale fu legata da un complesso rapporto [...] quadrato, con pianta tuscanica, a tre celle e pronao inantis con coppia di colonne; solidale al muro nord i primordi di Veio, ibid., pp. 197-99.
F. Della Ratta Rinaldi, s.v. Veio, in EAA, II Suppl. 1971-1994, V, 1997, pp. 963-66 (con bibl. prec.).
L ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Noricum
Sergio Rinaldi Tufi
Province danubiano-balcaniche
Sotto questa definizione si comprendono, più o meno convenzionalmente, [...] posizione è forse individuabile nei pressi dell’attuale Sankte Margarete in Steiermark. Il regno e la sua alleanza con Roma andarono : fra le due passava una strada; il tempio era inantis, aveva la cella tripartita e conteneva sculture notevoli.
Per ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio XI Transpadana
Liliana Mercando
Regio xi transpadana
La regio XI (Transpadana), comprendeva gran parte dell’odierno Piemonte a nord del Po, la Valle d’Aosta, il [...] una rupe sacra; si sono scoperti i resti di un piccolo tempio inantis, con ex voto in bronzo databili tra il I e il II sec. d.C.,
E. Gabba, Ticinum dalle origini alla fine del IV sec. d.C., in Storia di Pavia, I. L’età antica, Pavia 1984, p. 205 ss ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie focee
Cinzia Vismara
Laura Buccino
Marsiglia
di Cinzia Vismara
La città (gr. Μασσαλία; lat. Massalia, Massilia) fu fondata intorno al [...] iscritti. La terrazza situata oltre la cosiddetta Porta Rosa è occupata da una corte pavimentata in mattoni con un portico su un lato e un piccolo edificio inantis al centro. Nella prima metà del V sec. a.C. la cinta muraria fu monumentalizzata ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. La Grecia continentale: la civilta elladica
Luigi Caliò
William D.E. Coulson
La grecia continentale: la civiltà elladica
di Luigi Caliò
Sul modello di quanto proposto da A. Evans [...] diffuso è quello del megaron, rettangolare ma spesso anche absidato in pianta, con un alzato di mattoni crudi su una base di pietra ed entrata assiale con portico inantis per proteggere l’ingresso. Diversi siti presentano fortificazioni, come Malthi ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Messenia
Luigi Caliò
Messenia
La Messenia (gr. Μεσσήνη, Μεσσάνα, Μεσσηνία, Μεσσηνίς; lat. Messenia) occupa la parte sud-occidentale del Peloponneso e confina [...] e quello di Fintia l’istituzione dei santuari e dei culti della Messenia, in un periodo che può essere datato tra la fine dell’XI e l rettangolare con un edificio dorico con due colonne inantis, probabilmente da riconoscersi come il monumento funebre ...
Leggi Tutto
diamante
s. m. [dal lat. mediev. diamas -antis, alteraz. del lat. class. adămas -antis, gr. ἀδάμας -αντος «acciaio, diamante»]. – 1. a. Minerale costituito da carbonio purissimo cristallizzato nel sistema monometrico, di solito in cristalli...
distilo
dìstilo agg. e s. m. [comp. di di-2 e -stilo]. – In archeologia, tempio con due colonne sulla facciata, o davanti alle ante della cella o tra le ante (distilo in antis).