La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. I nuovi mondi della microscopia
Renato G. Mazzolini
I nuovi mondi della microscopia
Viaggi lunghi, estenuanti e pericolosi permisero ad alcuni [...] per volontà testamentaria, trasmise all'amico Thévenot. Dopo molte vicissitudini, nel 1737-1738 l'opera fu edita a Leida in due volumi infolio con il titolo Biblia naturae, sive historia insectorum per le cure di Herman Boerhaave e con la traduzione ...
Leggi Tutto
Lodovico Antonio Muratori: Opere - Introduzione
Giorgio Falco
Raccogliere in un paio di migliaia di pagine e in maniera per quanto è possibile organica quanto di più significativo offre al lettore moderno [...] sei volumi delle Antiquitates. A cavallo dell'una e dell'altra impresa, fra il '39 e il '43 uscirono i quattro infolio del Novus thesaurus. A fare il calcolo dell'età, le tre opere ponderose abbracciano del Muratori l'estrema maturità e la vecchiaia ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Collezionismo e viaggi scientifici
Giuseppe Olmi
Collezionismo e viaggi scientifici
Raccolte e resoconti
Nell'ultimo quarto del XVI sec. il naturalista [...] diede immediatamente inizio alla pubblicazione del materiale raccolto. Nel 1678 uscì ad Amsterdam il primo dei dodici volumi infolio dell'Hortus Indicus Malabaricus, opera portata a termine solo nel 1693, quando van Reede era già morto. Illustrato ...
Leggi Tutto
CASSI, Francesco
Sebastiano Timpanaro
Nacque a Pesaro il 4 giugno 1778 dal conte Annibale e dalla marchesa Vittoria Mosca.
Era legato per vincoli familiari a molte delle più note personalità del piccolo [...] , Epist., IV, p. 99).
La versione, intanto, procedeva molto a rilento. Nell'edizione rilegata in due tomi in-4° (e in quella più lussuosa, in-folio, destinata al papa, a monarchi, prelati e uomini di alta posizione sociale, e costituita parimenti da ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Cultura visiva e illustrazione anatomica nel Rinascimento
Andrea Carlino
La storia dell’anatomia, tra la fine del Medioevo e l’età moderna, s’iscrive in modo perfettamente coerente nella più vasta storia [...] De dissectione partium corporis humani libri tres, un volume in-folio pubblicato a Parigi nel 1545, ma redatto qualche anno :
Se queste immagini soddisfano l’animo e l’ingegno, esse, in verità, mostrano anche agli occhi l’apparenza e la forma delle ...
Leggi Tutto
DESIDERIO, re dei Longobardi
Paolo Delogu
Di probabile origine bresciana, compare in alta posizione, forse con la funzione di comes stabuli, alla corte del re longobardo Astolfo (749-756), da cui ricevette [...] 1895, pp. 15, 34-41; Alberti Milioli notarii Regini Libri de temporibus et aetatibus, et Chronica imperatorum, ibid., Scriptores (infolio), XXXI, a cura di O. Holder-Egger, ibid. 1903, cap.74, pp.621 ss.; Annales Mettenses priores, ibid., Scriptores ...
Leggi Tutto
GREGORIO, Rosario
Giuseppe Giarrizzo
Nacque il 23 ott. 1753 nel quartiere palermitano dell'Olivuzza, primogenito di Francesco e di Benedetta Balestrini. Fu battezzato coi nomi di Gaspare Rosario Giovanni. [...] Rerum Arabicarum quae ad historiam Siculam spectant ampla collectio e, nel 1791-92, i due tomi infolio della Bibliotheca scriptorum qui res in Sicilia gestas sub Aragonum imperio retulere. Con l'insegnamento preparò la sua storia della Sicilia dal ...
Leggi Tutto
SERLIO, Sebastiano (Sabastiano). – Figlio di Bartolomeo di Antonio pellicciaio (non si conosce il nome della madre), nacque a Bologna entro il 1490 circa nella centralissima parrocchia di S. Tommaso della [...] di autopromozione mirò la scelta di dedicare a Ercole II d’Este, duca di Ferrara dal 1534, il primo volume infolio del suo trattato, le Regole generali di architetura sopra le cinque maniere de gli edifici... (poi genericamente Quarto libro), uscito ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I teatri delle macchine
Vittorio Marchis
L’idea del teatro
Nel 1544 Giulio Camillo (1480 ca.-1544), filosofo e umanista, maestro di retorica e di alchimia, cresciuto tra gli accoliti di Pietro Bembo, [...] della Rochelle con le truppe italiane comandate da Pier Paolo Tornaghi, Paolo Emilio Fieschi e Greghetto Giustiniani. L’opera infolio consta di 195 tavole che illustrano altrettante macchine dove l’idraulica è al centro dell’energia attiva e passiva ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Franco Venturi
Adriano Viarengo
Franco Venturi è stato lo storico italiano della seconda metà del Novecento di maggior rilievo internazionale, tanto per i suoi studi sulla Russia dell’Ottocento, tra [...] che seppero dare un significato politico all’illuminismo francese» (p. 22) e dar vita a un capolavoro che aveva «più di venti volumi infolio ed [aveva] un titolo che ha dato il nome a una scuola e ad un’epoca: l’Enciclopedia» (p. 22). Al mondo dell ...
Leggi Tutto
in-folio
in-fòlio (o in-fòglio; anche 'in fòlio' o 'in fòglio') locuz. agg. [dal fr. in folio, comp. del lat. in prep. e folio ablativo di folium nel senso di «foglio»; propr. «(stampa) su foglio (disteso)»], invar. – Con riferimento all’arte...
folio
fòlio s. m. – Adattamento ital. del lat. e lat. scient. folium nei sign. sia di «foglio», nella locuz. bibliografica in-folio (v.), sia di «foglia», nella locuz. matematica folio di Cartesio, che designa una curva piana razionale del...