MALVEZZI, Troilo
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna nel 1432, figlio naturale di Gaspare di Musotto. Si ignora il nome della madre.
Nel gennaio 1447, ottenuta la dispensa per l'illegittimità della nascita, [...] ludo taxillorum, De ventura. Fontana (p. 606) e sulla sua scia Fantuzzi (p. 175) ricordano un suo libro di Consilia, stampato infolio a Venezia e il trattato De episcopi dignitate, edito a Bologna. Per l'uno e per l'altro tuttavia non segnalano il ...
Leggi Tutto
APPULO (Apulo, Apulus), Giovan Pietro
Filippo Liotta
Giureconsulto messinese fiorito nel sec. XV, è ricordato per la prima edizione a stampa dei Capitula Regni Siciliae,che egli curò a Messina nel 1497 [...] Sicilia, e se ne conoscono pochissimi esemplari. L'edizione dei Capitula ècostituita da un volume infolio di cc. 164stampate in caratteri gotici a lunghe linee: nelle pagine intere queste sono 44.Iltesto latino è pieno di abbreviazioni e non vi sono ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Novara
Maura Piccialuti
Scarsi sono i dati biografici di B., e quelli che si riuniscono intorno a questo nome non è certo che riguardino la stessa persona. Intorno al 1390 un B. da Novara, [...] infolio a Milano nel I 506, venne riprodotto fra le opere di Bartolo da Sassoferrato: In 448; G. Zaoli, Di alcuni ! rotuli" dello Studio della prima metà del sec. XV,in Studi e Mem. per la storia dell'Univers. di Bologna, IV, Bologna 1920, pp ...
Leggi Tutto
CAIMO, Giacomo
Gino Benzoni
Nacque a Udine, il 24 ag. 1609, da Marcantonio e Adriana Rinoldi. Compiuti i primi studi, si trasferi a Roma presso lo zio paterno Pompeo, il quale lo collocò in qualità [...] Frambotti nel 1645 e 1646, e, soprattutto, le Lucubrationes variae, un volume infolio di oltre 500 pagine edito a Padova, nel 1654, dal Pasquati, in cui conduce, specie sulla scorta della legislazione e della giurisprudenza romana, un minuziosissimo ...
Leggi Tutto
CRISPO de' MONTI (Crispomonti), Giovanni
Pier Luigi Falaschi
Di nobile famiglia, nacque all'Aquila intorno alla metà del XV secolo da Corrado e da Maria Notamanni. Non si conosce il luogo dove si formò [...] stessi repertori attribuirono al C. uno scritto di taglio storico letterario: De Naxo insula expugnata a Turca. Un volume infolio pubblicato a Basilea nel 1556 avrebbe raccolto lo studio sulle azioni, la repetitio e lo scritto su Nasso.
Il ricordo ...
Leggi Tutto
CAGNOLO, Gerolamo
Aldo Mazzacane
Nacque a Vercelli nel 1491 da Sebastiano, patrizio vercellese e dottore nel Collegio dei giuristi, e da Francesca Alciati, figlia di Nicolò, ambasciatore del duca di [...] 1757, ad vocem.Esse comunque vennero raccolte nei tre volumi infolio degli Opera omnia (Lugduni 1570 e Venetiis 1586).
Fonti e Bibl.: Notizie biografiche si leggono in P. Violae Oratio in funere cl. viri Hieronymi Cagnoli habita, premessa al I ...
Leggi Tutto
GIRALDI, Ubaldo
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Sant'Andrea di San Lorenzo in Campo, in territorio di Pergola, nel Pesarese, il 4 apr. 1693, da "onesti genitori", e ricevette al battesimo [...] alla Expositio, fu anch'esso più volte ristampato (Romae 1760; Ferrariae 1760, 2 voll. infolio; Venezia 1760, 2 voll.; Augsburg 1762, infolio; Firenze 1854, 4 voll.). Seguirono De poenis ecclesiasticis praxis absoluta, et universalis ab adm ...
Leggi Tutto
PECCI, Desiderio
Gregorio Moppi
PECCI, Desiderio. – Figlio di Giovanni di Guido e di Aurelia Salvani, fu battezzato a Siena il 23 maggio 1593.
Proveniva da un casato aristocratico tra i più in vista [...] eseguito da Desiderio Pecci nell’Adone, opera drammatica dello stesso genere». Il formato dell’edizione citata nel catalogo del 1633, infolio, è infatti tipico delle musiche monodiche del primo Seicento.
Pecci morì a Siena nel 1638; fu sepolto il 21 ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Carlo Antonio
Pier Luigi Rovito
Terzogenito del conte Marcello e di Amodea Figlioli, nacque a Molfetta, in Terra di Bari, il 12 maggio 1613. Avviato al sacerdozio, solo dopo aver ricevuto gli [...] riservò a S. Graziano al quale dedicò, nel 1679, tre tomi infolio di Animadversiones in disceptationes forenses S. Gratiani (ibid.). L'opera ebbe numerose ristampe ed in quella in sei tomi di Colonia (1702) furono inseriti gli Scholia ad decisiones ...
Leggi Tutto
BOLOGNETTI (Bologneti, Bolognetto, Bolognettus), Giovanni
Piero Craveri
Nacque a Bologna nel 1506 da Teseo, di condizione borghese, senza legame alcuno di parentela con la famiglia nobile dei Bolognetti. [...] il 1572 per i tipi di Giovanni Varisco in sei volumi infolio di Repetitiones che abbracciano quasi l'intero arco dal Grossi (p. 261) a proposito di un consilium del B., in tema di valore della moneta.
Bibl.: A. Fontana, Bibliotheca legalis, ...
Leggi Tutto
in-folio
in-fòlio (o in-fòglio; anche 'in fòlio' o 'in fòglio') locuz. agg. [dal fr. in folio, comp. del lat. in prep. e folio ablativo di folium nel senso di «foglio»; propr. «(stampa) su foglio (disteso)»], invar. – Con riferimento all’arte...
folio
fòlio s. m. – Adattamento ital. del lat. e lat. scient. folium nei sign. sia di «foglio», nella locuz. bibliografica in-folio (v.), sia di «foglia», nella locuz. matematica folio di Cartesio, che designa una curva piana razionale del...