Industriale e bibliofilo statunitense (New York 1857 - ivi 1930). Fu per quasi 50 anni, dal 1879, dirigente della Standard Oil Company; ma è più noto come raccoglitore di opere a stampa, manoscritti, documenti, [...] genere (possiede tra l'altro 80 dei circa 200 esemplari esistenti della 1a edizione infolio di Shakespeare), donata da F. alla Library of Congress (Washington), è conservata in un apposito edificio, il F. Shakespeare Memorial, inaugurato nel 1932. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] mettere a nostra disposizione. è noto quanto la Germania sia ricca in questo genere di studi; di conseguenza osiamo assicurare che la nostra conservati negli archivi dell'Académie in decine di grossi volumi infolio, i quali attestano la ...
Leggi Tutto
June di Schino
Artusi, un secolo dopo: il gentiluomo in cucina
Era un mercante. Un signore alto, distinto, con gli occhi scurissimi, dallo sguardo penetrante. Ciglia e capelli neri, la fronte piuttosto [...] di forma giusta. Queste sembianze all’età di 25 anni si evincono dal suo passaporto per Padova (formato infolio) emesso dal Governo pontificio in nome di papa/sua santità Gregorio XVI.
A ottant’anni il portamento e lo sguardo erano ancora uguali e ...
Leggi Tutto
in-folio
in-fòlio (o in-fòglio; anche 'in fòlio' o 'in fòglio') locuz. agg. [dal fr. in folio, comp. del lat. in prep. e folio ablativo di folium nel senso di «foglio»; propr. «(stampa) su foglio (disteso)»], invar. – Con riferimento all’arte...
folio
fòlio s. m. – Adattamento ital. del lat. e lat. scient. folium nei sign. sia di «foglio», nella locuz. bibliografica in-folio (v.), sia di «foglia», nella locuz. matematica folio di Cartesio, che designa una curva piana razionale del...