ANGUISSOLA, Giovanni (Iohannes de Anguissola, de Angusol[l]is, de Angosolis, de Angusel[l]is, de Agusellis, de Gozellis, de Languicellis, de Cesena)
Luigi Prosdocimi
Vissuto tra la seconda metà del sec. [...] solo, su testimonianza sua, di Alberto Gandino, suo scolaro, e del canonista Giovanni d'Andrea, che fu "legum doctor inutroqueiure" e consulente a Padova a cominciare circa dal terz'ultimo decennio del sec. XIII. Sembra infondata la notizia secondo ...
Leggi Tutto
DECIANI, Tiberio
Enrico Spagnesi
Figlio di Gian Francesco e di Franceschina Masero, nacque a Udine il 3 agosto 1509.
La famiglia, originaria di Tolmezzo, acquistò rilevanza sociale e politica, sullo [...] Parisio, Francesco Curti iunior, laureandosi inutroque il 19 apr. 1529. Tornato in patria, sposata nel 1530 la Da Ponte, il 21 ottobre seguente), l'ufficio di consultore iniure della Serenissima: altro non gli interessava, e le sue preoccupazioni ...
Leggi Tutto
CIPOLLA (Caepolla, Cepola, Cepolla, Cevola, Zevola), Bartolomeo (Bartolomeo da Verona, Bartholomaeus Veronensis)
Onofrio Ruffino
Nato a Verona in data ignota ma presumibilmente verso l'anno 1420 da [...] di Castro, Franceqco Capodilista e Iacopo Alvarotti, ottenendo la laurea inutroque il 21apr. 1445 e iniziando ben presto a svolgere una a Verona la legge Si fugitivi con la relativa autentica Sed novo iure (C. 6, 1, 3) e trasferendosi poi nell'anno ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Baldo (Baldus ser Cole, Baldus de Bartholinis, Baldo Novello)
Roberto Abbondanza
Nacque da Cola, forse a Perugia, appena dopo la metà di maggio del 1409 - secondo l'età che compare nella trascrizione [...] da studente. Nel 1443-1444 il B., certamente laureato inutroque, è uno dei tre lettori di di ritto canonico ( ; J. W. Freyinon, Elenchus ommum auctorum sive scriptorum, qui iniure tam civili quan: canonico...claruerunt.... Francofurti ad M. 1585, C ...
Leggi Tutto
DEXART, Giovanni
Antonello Mattone
Nacque a Cagliari da Melchiorre e da Marianna Jorge. Dai registri della parrocchia del quartiere di Castello risulta che venne battezzato il 22 ott. 1590.
In uno squarcio [...] solo dalla Toscana e dalla Liguria). Il D. si laureò inutroque iure il 15 apr. 1615. Nel registro ufficiale dei dottorati viene del Parlamento Aytona (1598), secondo cui i dottori inutroque non potevano esercitare la pratica forense se prima non ...
Leggi Tutto
FOSCARARI (Foscherari), Egidio
Cristina Bukowska Gorgoni
Nato in data imprecisata nella prima metà del secolo XIII fu il primo laico che insegnò diritto canonico presso l'università di Bologna.
Intorno [...] Aegidii de Fuscarariis, Garsiae Hyspani Quaestiones de iure canonico, in Collectio scriptorumde processu canonico, I, Gissae 1859 promise solennemente di ottenere entro un anno il dottorato inutroque, pena la perdita dei privilegi derivati dal titolo ...
Leggi Tutto
FOGGI, Francesco
Paolo Comanducci-Carlo Fantappiè
Nacque a Livorno il 15 ag. 1748 da Anton Domenico, di origine fiorentina, e da Maria Giovanna Michelucci di Livorno (Livorno, Arch. della Curia vescovile, [...] Pisa, ove frequentò i corsi di giurisprudenza conseguendo la laurea inutroque sotto docenti particolarmente qualificati, come G.M. Lampredi ( soprattutto con la proposta de iure condendo collocata in chiusa al volume, in cui si affermava che l' ...
Leggi Tutto
MASSINI, Filippo
Filippo Ciri
– Nacque a Perugia il 1° maggio 1559, da Innocenzo e da Lodovica Carbonchi. Ebbe due fratelli, Fabrizio e Flaminio, alla cui prematura scomparsa dedicò alcuni componimenti [...] Oddi e Alberico Gentile. Nel 1580 conseguì la laurea inutroque, a seguito della quale ricevette il cavalierato dello Speron Cod. de edend. et eius comment. in secund. partem Codicis. Tract. de bonor. posses. iure accrescendi et subst. (ibid. 1601); ...
Leggi Tutto
BESOZZI, Pietro (de Besutio) de Bexutio, de Besuzio, nei docc. coevi; de Besuntio, nel Diplovataccio oliveriano; la lettura "de Posutio" d'un ms. è dubbia)
Severino Caprioli
Figlio d'Antonio, nacque [...] ad insegnare diritto canonico (doveva esser, dunque, doctor inutroque):nei Rotuli del 1418-1419 figura tra i dottori "legere Maino.
Il Diplovatazzi scrive che il B. "nonnulla iniure civili edidit et precipue pulchras lecturas super ff. Veteri et ...
Leggi Tutto
CAIMO, Giacomo
Gino Benzoni
Nacque a Udine, il 24 ag. 1609, da Marcantonio e Adriana Rinoldi. Compiuti i primi studi, si trasferi a Roma presso lo zio paterno Pompeo, il quale lo collocò in qualità [...] pur preferendo egli, per non lasciare Padova, non divenire consultore iniure:al parere suo e di Alessandro Sinclitico si deve la riserva, copia del discorso pronunciato dal C. in occasione della laurea inutroque di Giovanni Delfino; Padova, Arch. ...
Leggi Tutto
in utroque iure
locuz. lat. (propr. «nell’uno e nell’altro diritto»). – Parte della formula usata un tempo nel conferire la laurea in diritto civile e canonico; oggi usata scherz., e per lo più in forma abbreviata: dottore, dotto in utroque,...
utrumque ius
(o ius utrumque) (lat. «l’uno e l’altro diritto»). – Nel linguaggio dei giuristi medievali questa espressione designò, considerandoli nella loro unione, i due diritti per eccellenza, il civile e il canonico, entrambi universali,...