Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle prime applicazioni giurisprudenziali dell’art. 3 [...] .U., 11.1.2008, n. 577 aveva prestato sostanziale adesione a tale opzione ermeneutica affermando che la responsabilità per inadempimento della struttura si muove sulle linee tracciate dall’art. 1218 c.c. e, per quanto concerne le obbligazioni mediche ...
Leggi Tutto
I contratti rent to buy
Federico Tassinari
In un momento di grave crisi economica, particolarmente accentuata nel campo dell’edilizia, il legislatore – con l’art. 23 del d.l. 12.09.2014, n. 133, convertito, [...] to rent, potrà fare ricorso, più precisamente, all’istituto della vendita con condizione unilaterale nell’interesse del venditore di inadempimento dell’obbligazione di pagamento del prezzo ex artt. 1353 ss. c.c., in cui l’evento dedotto in condizione ...
Leggi Tutto
Il diritto civile italiano conosce molteplici esempi di autorizzazione, ma (a differenza di altri ordinamenti, per es. quello tedesco), non ne fornisce una definizione, né una disciplina uniforme. In generale, [...] : art. 1395 c.c.), per attribuire funzione solutoria a un comportamento che, in difetto di autorizzazione, integrerebbe un inadempimento (per es., l’appaltatore non può apportare variazioni alle modalità convenute dell’opera, se il committente non le ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] di cinquanta lire e otto soldi di grossi e di trattenere il mangano, con i suoi accessori, come proprio. In caso di inadempimento, Rigo s'impegna per una penale di cinquanta lire; il pagamento della pena, ovvero il suo mancato pagamento, al solito ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] 1165 cod. civ.). Se il noleggiante non mette a disposizione la nave nel tempo o nel luogo convenuto, si ha inadempimento all'obbligo correlativo del contratto di noleggio; e così se mette a disposizione una nave innavigabile. Nel trasporto, invece, l ...
Leggi Tutto
Poteri sostitutivi in caso di inerzia della Pubblica Ammnistrazione
Laura Marzano
In una fase storica in cui la produzione normativa è incentrata su misure di semplificazione dell’attività amministrativa [...] pubblici poteri, in www.giustizia-amministrativa.it.
3 Police, A., Il dovere di concludere il procedimento e il silenzio inadempimento, in Sandulli, M.A., a cura di, Codice dell’azione amministrativa, Milano, 2011.
4 Cfr. Circolare del Ministro per ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] . 5 del d.lgs. n. 33/2013, emancipando l’accesso civico dalla sua singolare condizione di diritto occasionato da un inadempimento della p.a. (al proprio obbligo di pubblicazione) per farlo assurgere invece al rango di vero e proprio diritto generale ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] di un terzo» (Mastropaolo, F., I contratti di garanzia, cit., 36). Le garanzie in favore del creditore in caso di inadempimento possono incidere o sull’intero patrimonio del debitore o di altri soggetti passivi (fra cui i fideiussori e i terzi che ...
Leggi Tutto
Luisa Corazza
Abstract
Lo scritto analizza le clausole di tregua sindacale, con le quali il contratto collettivo disciplina l’esercizio del diritto di sciopero. Dopo un’introduzione sul rapporto tra [...] che per la difficoltà di determinare l’entità dei danni risarcibili.
Più efficace è apparso il rimedio fondato sull’eccezione di inadempimento di cui all’art. 1460 c.c., che può avere ad oggetto i diritti spettanti al sindacato in forza delle ...
Leggi Tutto
Diritto
C. compromissoria Uno dei due tipi di convenzione di arbitrato (➔) previsti dal codice di procedura civile. Tradizionalmente si è soliti distinguerla dall’altro tipo di convenzione, il compromesso [...] C. penale Patto, disciplinato dal codice civile (art. 1382 e seg.), con cui si conviene che in caso di inadempimento o di ritardo, uno dei contraenti è tenuto a una determinata prestazione, indipendentemente dalla prova del danno. L’effetto della ...
Leggi Tutto
inadempimento
inadempiménto s. m. [comp. di in-2 e adempimento]. – L’inosservanza, anche parziale, degli obblighi imposti da un contratto o, in genere, la mancata esecuzione di quanto formi oggetto di un’obbligazione: i. di un debitore (sia...