Alessandro Motto
Abstract
La trattazione si propone di compiere l’inquadramento sistematico dell’azione di condanna nell’ambito della giurisdizione civile; sono analizzate la struttura, l’oggetto, [...] consegna di una cosa determinata, di fare o di non fare) sopravvive alla sua violazione, di guisa che, a seguito dell’inadempimento, il creditore ha diritto di conseguire il bene o l’utilità verso cui si indirizza il suo interesse (salvo che la ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav.
Stefano Giubboni e Andrea Colavita
Le sentenze di maggiore interesse che sono recentemente intervenute in tema di definizione del perimetro applicativo [...] contrattuale delle cause giustificatrici oltre i meri esempi del CCNL (se si tratti di condotte comunque costituenti un grave inadempimento o una grave violazione della comune etica o del comune vivere civile che abbia fatto venire meno il rapporto ...
Leggi Tutto
Francesco Bottoni
Abstract
Dopo aver definito i diritti di credito, la voce esamina in primo luogo le differenze intercorrenti con altre figure, relativamente ai profili strutturale e contenutistico, [...] della prestazione oggetto del diritto di credito obbliga il debitore a risarcire il danno subito dal creditore, salvo che l’inadempimento sia derivato da causa a lui non imputabile (art. 1218 c.c.). Il creditore può dunque procedere all’esecuzione ...
Leggi Tutto
Diritto
P. del diritto Il principio (contrapposto a quello della territorialità del diritto) per il quale i soggetti di uno stesso ordinamento politico-giuridico o anche le persone viventi di fatto su [...] imputate le attività consistenti nell’esercizio di diritti, facoltà e poteri, o nell’adempimento e inadempimento di obblighi derivanti dal diritto internazionale.
I soggetti internazionali. - Originariamente, la p. internazionale era propria ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della figura del sostituto prevista in generale dall’art. 64, co. 1, del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, nelle due tipologie di sostituzione [...] alla ritenuta non subita) in sede di dichiarazione, allorché non potrà scomputare la ritenuta (d’acconto) non subita per inadempimento del sostituto (Potito, E., Soggetto passivo d’imposta, cit., 1229).
Sia il sostituto che il sostituito, in caso di ...
Leggi Tutto
Francesco Farri
Abstract
La voce offre una panoramica sistematica dell'elemento temporale nelle dinamiche di attuazione del prelievo tributario, evidenziando come l'ordinamento prescriva sia termini di [...] il termine di accertamento in caso di omessa dichiarazione e di infedele dichiarazione);
(iii) eventualmente, a seconda della gravità dell’inadempimento: si richiama, in proposito e ad esempio, la disciplina prevista dall'art. 37, co. 24 e 25, d.l. 4 ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] civile», alle quali, peraltro, si assegna una specifica rilevanza, non solo ai fini del giudizio di gravità dell’inadempimento, ma anche ai fini della valutazione di adempimento degli oneri disciplinari, ritenendo che in caso di loro violazione non ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Secondo numerose opinioni, sarebbe in atto un processo di progressiva oggettivazione della tutela del contraente svantaggiato nel caso di contrattazioni squilibrate (ingiuste), [...] , l’esempio dell’art. 1460, co. 2, c.c. dimostra come il giudizio di proporzionalità lì formulato (tra gravità dell’inadempimento e reazione dell’excipiens) è strumentale a quello di buona fede espressamente evocata dalla norma, per cui è vero semmai ...
Leggi Tutto
Il contratto preliminare di preliminare
Gianluca Grasso
Il contratto preliminare è uno degli istituti più controversi e studiati del nostro ordinamento. Tra le questioni di maggior interesse vi è quella [...] conclusione del contratto, in Riv. not., 1994, 43.
16 Salomoni, A., La sentenza ex art. 2932 c.c. e la condizione risolutiva di inadempimento, in Nuova giur. civ. comm., 2013, I, 131.
17 In Dir. giur., 1949, 101
18 In Giust. civ., 1983, I, 283.
19 In ...
Leggi Tutto
responsabilita sanitaria
responsabilità sanitària locuz. sost. f. – Sulla responsabilità della struttura sanitaria nei confronti del paziente la giurisprudenza della Corte di cassazione è pervenuta – [...] Contratto di spedalità o, talaltra, come contratto di assistenza sanitaria), al quale si applicano le regole ordinare sull’inadempimento fissate dagli artt. 1218 e segg. del codice civile. Si tratta di un contratto atipico a prestazioni corrispettive ...
Leggi Tutto
inadempimento
inadempiménto s. m. [comp. di in-2 e adempimento]. – L’inosservanza, anche parziale, degli obblighi imposti da un contratto o, in genere, la mancata esecuzione di quanto formi oggetto di un’obbligazione: i. di un debitore (sia...