Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] sono inoltre vincolate con il protocollo 31.5.2013 a definire attraverso la contrattazione nazionale «le conseguenze di eventuali inadempimenti sulla base dei principi stabiliti con la presente intesa».
Il “Testo unico” 10.1.2014 (su cui v. Corazza ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] normalmente nei contratti non è contenuta una simile clausola. Di norma i rimedi che vengono adottati in caso di inadempimento consistono o nell'esecuzione in forma specifica o nel risarcimento dei danni, ed entrambi sono stati studiati diffusamente ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Il procedimento di convalida di sfratto è un procedimento sommario che il locatore può utilizzare per ottenere in tempi brevi un titolo esecutivo per conseguire il rilascio [...] al rilascio è divenuto attuale, essendosi la scadenza verificata e non avendo il conduttore rilasciato l’immobile (art. 657); l’inadempimento è attuale e si è in presenza di una tipica azione di condanna;
c) intimazione di sfratto per morosità; il ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] agevolata e le somme eventualmente versate vengono acquisite a titolo di acconto sul maggiore avere. Per giunta, in ipotesi di inadempimento del debitore, è preclusa allo stesso la possibilità di avvalersi della rateizzazione di cui all’art. 19 d.P.R ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della Corte penale [...] ), con due separate pronunce rese il 9.3.2015 e il 26.6.2015, la II Camera preliminare ha accertato l’inadempimento da parte del Sudan dell’obbligo di cooperazione con la CPI, impostogli da detta risoluzione, in relazione alla mancata esecuzione dei ...
Leggi Tutto
Antonio Cetra
Abstract
Il contratto autonomo di garanzia si differenzia dalle altre garanzie personali e, in particolare, dalla fideiussione per la circostanza di rendere indipendente l’obbligazione [...] a pagare l’importo della garanzia. Al beneficiario, quindi, non è richiesto di provare (magari per vie giudiziali) l’inadempimento dell’ordinante: ciò va a vantaggio non solo del medesimo beneficiario, ma anche della banca garante, in quanto la ...
Leggi Tutto
La compensatio lucri cum damno
Paolo Spaziani
Il presente contributo, movendo dalla ricognizione del principio pretorio della compensatio lucri cum damno, del suo fondamento e dei presupposti della [...] c.c.), facendo in modo che egli non sia reso né più ricco né più povero di quanto non fosse prima dell’inadempimento o dell’illecito2; in secondo luogo, il fondamento si rinviene nel principio di causalità giuridica, che impone di tenere conto di ...
Leggi Tutto
Responsabilita della Pubblica Amministrazione. Danno da ritardo
Raffaele Greco
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneDanno da ritardo
La giurisprudenza prosegue la propria opera di approfondimento [...] in modo automatico l’inquadramento della responsabilità della p.a. per danno da ritardo come responsabilità contrattuale o da inadempimento: al contrario, essa si sposa benissimo con il richiamo all’art. 2043 c.c. in quanto, enucleando il tempo ...
Leggi Tutto
Nuove regole sulla circolazione immobiliare
Francesco Macario
La materia della circolazione dei diritti immobiliari è stata di recente investita da rilevanti interventi legislativi, incidenti sulla [...] cui il profilo dell’analisi formale degli atti giuridici s’incrocia con la valutazione delle condotte in termini di adempimento o inadempimento, anche e in primo luogo alla stregua del criterio cardine in materia contrattuale e, più in generale, di ...
Leggi Tutto
Di responsabilità civile, oltre che in senso lato – come responsabilità derivante dalla violazione di un obbligo di diritto privato e che rientra, quindi, nella sfera dei rapporti fra privati – si parla [...] .). Di responsabilità civile, in senso proprio, si parla con riferimento alla responsabilità extracontrattuale.
Voci correlate
Illecito civile
Inadempimento
Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
Responsabilità oggettiva. Diritto civile ...
Leggi Tutto
inadempimento
inadempiménto s. m. [comp. di in-2 e adempimento]. – L’inosservanza, anche parziale, degli obblighi imposti da un contratto o, in genere, la mancata esecuzione di quanto formi oggetto di un’obbligazione: i. di un debitore (sia...