Capacità dell’atto amministrativo di imporsi unilateralmente; consiste nell’esplicazione di efficacia diretta e immediata dell’atto stesso nella sfera giuridica dei terzi, anche con l’eventuale impiego [...] l. n. 241/1990, art. 3 e 21 bis). Per quanto concerne gli esecutorietà ordini, in caso di inadempimento del destinatario del provvedimento l’amministrazione competente può, nell’esercizio di un autonomo potere amministrativo, avviare un procedimento ...
Leggi Tutto
Manifestazione di volontà di un soggetto cui il diritto internazionale ricollega effetti giuridici corrispondenti alla volontà manifestata. Norme internazionali che contemplano, in questo senso, manifestazioni [...] o recesso contenute nel trattato stesso, o in presenza di cause di diritto internazionale generale (quali l’inadempimento della controparte o il mutamento fondamentale delle circostanze). Si discute, inoltre, in dottrina se la notificazione o ...
Leggi Tutto
Concetto elaborato dalla dottrina giuridica come strumento di interpretazione del negozio giuridico e come fondamento della cessazione della sua efficacia per risoluzione o revoca. Si distingue dalla causa [...] pregiudichi l’equilibrio contrattuale e debba dar luogo alla risoluzione, sia che queste circostanze dipendano dall’inadempimento, sia che dipendano da eventi esterni incolpevoli (come è la sopravvenuta eccessiva onerosità della prestazione).
Voci ...
Leggi Tutto
Andrea Pisani Massamormile
Abstract
Si richiamano in apertura i princìpi generali in tema di conferimenti ed il favor della legge per i conferimenti in denaro; si commenta poi la parziale deroga che il [...] è replicata con le stesse parole, in tema di s.r.l., dall’art. 2464, co. 7, c.c.
5. L’inadempimento del socio. Le azioni esercitabili
La disciplina dei conferimenti in contanti è completata dalle altre, non felicissime disposizioni dell’art. 2344, c ...
Leggi Tutto
La nuova responsabilità nel pilotaggio
Alessandro Zampone
Il servizio di pilotaggio rappresenta la particolare attività di assistenza che il pilota portuale, negli spazi acquei dove ne è prevista l’obbligatorietà [...] ipotizzare che la medesima possa andare esente da responsabilità, ai sensi dell’art. 1228 c.c., in caso di inadempimento o inesatto adempimento della prestazione del proprio pilota dovuta al contraente. E ciò anche in ragione dei doveri di protezione ...
Leggi Tutto
Assegno non trasferibile e responsabilità della banca
Rosaria Giordano
La questione avente ad oggetto la ricostruzione della responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile, per un errore [...] o circolare, munito di clausola non trasferibilità3, a persona diversa dall’effettivo beneficiario, è ammessa a provare che l’inadempimento non le è imputabile, per aver essa assolto alla propria obbligazione con la diligenza richiesta dall’art. 1176 ...
Leggi Tutto
Legge europea e legge di delegazione europea
Lorenzo Ferretti
Con l’avvento della l. 24.12.2012, n. 234, l’ordinamento nazionale ha osservato un autentico “sdoppiamento” della cd. legge comunitaria, [...] Commissione europea resi ai sensi dell’articolo 258 del TFUE o al dispositivo di sentenze di condanna per inadempimento emesse dalla Corte di giustizia; le disposizioni che autorizzano il Governo al recepimento delle direttive in via regolamentare ...
Leggi Tutto
licenziamento, forme per il
Laura Pagani
Modalità con le quali avviene il l., (ingl. layoff) una delle forme con cui può realizzarsi l’estinzione del rapporto di lavoro. Come per le dimissioni (➔), [...] preavviso. Il l. per giustificato motivo richiede, invece, un preavviso ed è determinato da un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del prestatore di lavoro (giustificato motivo soggettivo), o da ragioni inerenti all’attività produttiva ...
Leggi Tutto
Responsabilita patrimoniale e garanzie del credito. Garanzie personali atipiche
Michele Lobuono
Responsabilità patrimoniale e garanzie del creditoGaranzie personali atipiche
Le novità di maggior rilievo [...] un altro il rischio economico connesso alla mancata esecuzione di una prestazione contrattuale, dipendente o meno dall’inadempimento del debitore», laddove la fideiussione, nella quale solamente ricorre l’elemento dell’accessorietà, mira a tutelare ...
Leggi Tutto
SCIOPERO (App. II, 11, p. 799)
Luisa RIVA-SANSEVERINO
Il diritto di s., proclamato dall'art. 40 della costituzione e relativo ad una astensione concertata dal lavoro per la tutela di un interesse professionale [...] generale ed aprioristico diritto di libertà: pur essendo penalmente lecita, la serrata dà tuttavia luogo a un inadempimento degli obblighi che, dalla stipulazione del contratto di lavoro, derivano all'imprenditore, con conseguente applicabilità delle ...
Leggi Tutto
inadempimento
inadempiménto s. m. [comp. di in-2 e adempimento]. – L’inosservanza, anche parziale, degli obblighi imposti da un contratto o, in genere, la mancata esecuzione di quanto formi oggetto di un’obbligazione: i. di un debitore (sia...