Mauro Trivellin
Abstract
In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito [...] accessorie”, come quelle aventi ad oggetto il pagamento degli interessi o delle sanzioni pecuniarie in caso di inadempimento di quella principale. Infine, è opportuno ricordare che accanto all’obbligazione tributaria è riscontrabile una vastissima ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vanz
Abstract
Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] conferma nella circostanza che dagli stessi discende per il soggetto passivo un obbligo di dare o di fare, il cui inadempimento comporta in primo luogo l’irrogazione di una sanzione amministrativa a carattere pecuniario (art. 11, d.lgs. 18.12 ...
Leggi Tutto
La riforma degli interpelli
Guglielmo Fransoni
La riforma ha eliminato il precedente polimorfismo dell’istituto realizzandone l’unitarietà sotto i profili della collocazione sistematica e della disciplina [...] del cd. silenzio-assenso il quale risulta atteggiato quale conseguenza negativa (per l’Amministrazione) derivante dall’inadempimento all’obbligo correttamente costituito a suo carico.
L’oggetto del diritto potestativo
Il diritto potestativo all ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] al contribuente dell'esito della liquidazione è pienamente legittima, in quanto, da un lato, in caso di inadempimento non è prevista alcuna sanzione, in termini di nullità, dall’altro, tale comunicazione, essendo finalizzata a consentire ...
Leggi Tutto
Guido Salanitro
Abstract
Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] dell’attribuzione della rendita presunta; in mancanza è prevista l’applicazione delle sanzioni amministrative per l’inadempimento degli obblighi di presentazione delle dichiarazioni catastali.
L’evoluzione della disciplina delle tariffe d’estimo ...
Leggi Tutto
Esecuzioni fiscali: opposizioni e limiti
Francesco Odoardi
La recente sentenza della Corte costituzionale, 31.5.2018, n. 114 è intervenuta sull’annosa questione riguardante la improponibilità delle [...] a favorire l’adempimento del debitore prima del compimento della procedura; tuttavia, in caso di prolungato inadempimento, esse terminano con un effetto espropriativo: ossia, il creditore, attraverso gli strumenti riconosciutigli dall’ordinamento ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] sono soggette all’obbligo di notifica gli aiuti disciplinati dal già richiamato Reg. n. 800/2008.
In casi di inadempimento, l’aiuto è definito “illegale”. La Commissione, in via cautelare, può ordinare allo Stato trasgressore il recupero a titolo ...
Leggi Tutto
Prima casa: benefici e decadenze
Lucio Napolitano
La l. 28.12.2015, n. 208 ha introdotto alcune disposizioni modificative del d.P.R. 26.4.1986, n. 131 e volte ad incentivare il mercato immobiliare. [...] la decadenza per alienazione infraquinquennale dell’immobile acquistato con l’aliquota agevolata dell’1,5%, determinato dall’inadempimento delle obbligazioni assunte con il contratto di leasing dall’utilizzatore.
Circa la base imponibile dell’imposta ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] ricorrenza dell’errore o dell’omissione ed hanno chiarito che, ove la violazione sia formale – intesa come inadempimento di un obbligo distinto dalle condizioni essenziali previste dalle direttive IVA per l’esercizio della detrazione – l’infrazione ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] amministrazione debba provvedere al rimborso d’ufficio entro novanta giorni dalla notificazione della sentenza; l’eventuale inadempimento non trova rimedi interni (se ne possono ipotizzare di esterni, quali la denuncia penale o azioni risarcitorie ...
Leggi Tutto
inadempimento
inadempiménto s. m. [comp. di in-2 e adempimento]. – L’inosservanza, anche parziale, degli obblighi imposti da un contratto o, in genere, la mancata esecuzione di quanto formi oggetto di un’obbligazione: i. di un debitore (sia...