Antonio Guidara
Abstract
Le ingiunzioni fiscali, che riguardino pretese fiscali, sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o [...] di riscossione, Milano, 2010, in particolare cap. III). Infatti la formazione dell’ingiunzione fiscale, persistendo l’inadempimento del contribuente, segue necessariamente l’atto di accertamento, dal quale non può discostarsi nel contenuto. Più ...
Leggi Tutto
inadempimento
inadempiménto s. m. [comp. di in-2 e adempimento]. – L’inosservanza, anche parziale, degli obblighi imposti da un contratto o, in genere, la mancata esecuzione di quanto formi oggetto di un’obbligazione: i. di un debitore (sia...