MARCO da Nizza
Margherita Palumbo
Non se ne conosce la data di nascita, avvenuta con ogni probabilità a Nizza, tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. M. apparteneva alla provincia francescana [...] del Perù. Imbarcatosi in Nicaragua, nel 1534 giunse a Quito, poco dopo l'avvenuta esecuzione di Atahualpa, sovrano degli Inca. Durante la permanenza nella città peruviana M. ebbe modo di entrare in stretto rapporto con alcuni dei protagonisti della ...
Leggi Tutto
inca
agg., invar. – Propr., nome proprio della popolazione peruviana degli Inca o Incas, usato talora come agg., invece di incaico (v.): la civiltà inca, l’impero inca.
incauto
incàuto agg. [dal lat. incautus, comp. di in-2 e cautus «cauto»]. – Non cauto, imprudente, detto in genere di persona che non sa prevedere, o non ha previsto nel caso particolare, i danni che possono derivare dal proprio agire: essere,...