Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] le decisioni; bisognerebbe, inoltre, accertare meglio l'utilità relativa dei vari tipi di banche di dati sui gruppi e mostra una profonda capacità d'influenza. Inoltre, l'iniziale incertezza circa l'origine dell'attacco incide spesso sulla capacità ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] cui pure giunsero intorno al 1170 non senza qualche incertezza (Kimpel, 1979-1980).Gerhard non poté vedere il con la fase di massima fioritura. Il primo stile, quello relativo agli anni intorno al 1320, è caratterizzato da proporzioni molto ampie ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] indugiare brevemente sulla soglia; non però oziando o per incertezza, anzi già gettando una prima occhiata a quel che perplessità è di un maschio, è non assoluta, travolgente, ma relativa ecc., il secondo alla causa della perplessità, a sua volta ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] ebbe effetti ambivalenti sulla globalizzazione.
L'incertezza contribuì a far perdere slancio alla problema del divario di reddito tra Nord e Sud e della controversia relativa al libero mercato e alle politiche di crescita economica investe non solo ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: dal prestito all'imposta
Luciano Penzolo
Verso lo Stato territoriale
Il 12 aprile 1404, all'indomani dell'entrata di Francesco III Novello da Carrara a Verona, il senato veneziano [...] del Monte nuovo crollò a 66 in seguito alle incertezze sulla solvibilità del governo. Il Monte nuovo, infatti, pro; la loro corresponsione però nel 1521 riguardava gli interessi relativi al 1478. Il valore del Monte nuovo si aggirava attorno ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] di dominio, che ingenera una feconda incertezza nei suoi giovani interlocutori affinché essi possano gli interessi di B? E quando si cerca di misurare la forza relativa del potere di un agente, a cosa si dovrà attribuire maggiore importanza: ...
Leggi Tutto
Fisica
BBruno Ferretti
di Bruno Ferretti
Fisica
sommario: 1. Introduzione. a) Obiettività secondo Poincaré. b) Storia naturale e fisica. c) Il metodo sperimentale e il metodo teorico. d) Storicità [...] dei gradi di libertà di Ac comprendente fi gradi di libertà deve essere descritto, nel sottospazio delle fasi relativo, con una incertezza molto maggiore di hfi; questa è veramente una condizione necessaria. Se gli stati quantici rilevanti sono ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] formulazione, in quanto accoglieva senza incertezze i moderni criteri di brevità, . 111.
105. Ibid., pp. 117-119.
106. Ibid., pp. 159-161.
107. La relativa proposta fu avanzata da Andrea Tron e approvata dal senato il 7 ottobre 1780: ibid., p. 205 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] fanno perno proprio sulla difficoltà che si aveva a concepire il moto relativo; ne sono esempi classici l'argomento per cui, se la Terra eseguire correzioni a causa dell'elemento d'incertezza introdotto dalla rifrazione. Fortunatamente, nel caso di ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] molti punti di vista, soprattutto per l'incertezza e la delusione derivate dal fallimento di alcuni -III) è un'eccezione: provoca un danno cellulare molto grave in tempi relativamente brevi e si associa a fenomeni clinici sia acuti che cronici (v. ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...