Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] espongono la popolazione, in una regione, all’incertezza del raccolto in assenza di scorte alimentari adeguate marcato dei prezzi dei cereali e del riso, segnale di scarsità relativa e di forte pressione sull’offerta. I prezzi degli alimentari di ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] ben più antiche. Nel testo, infatti, in una delle formule relative agli antidoti si afferma che si tratta di uno scritto rinvenuto per esempio, per le specie suffruticose v'è una frequente incertezza tra il simbolo per gli alberi e arbusti a rami ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il computo del tempo
Maria Giovanna Biga
Antonio Panaino
Il computo del tempo
I giorni
di Maria Giovanna Biga
Le unità di misura del tempo presso le popolazioni del Vicino Oriente [...] le liste sono comunque state utili per inquadrare i sovrani nella relativa cronologia.
Gli Ebrei datavano gli anni in base all'anno documentate per gli anni 503-499, forse dovute a incertezze prodotte dalla riforma del calendario operata nel 19° anno ...
Leggi Tutto
Il patriziato
Giuseppe Cullino
Senza più mito
A quanto mi risulta, l'ultimo convincente sostenitore della bontà del patriziato veneziano quattrocentesco è stato Fernando Fagiani, autore di una fulminea [...] province non mancarono infatti margini di incertezza, individuabili nella disponibilità a largheggiare sulla d'oro: in altri termini, a titolo di esempio, i dati relativi alla sottoelencata famiglia Alberti vanno letti così: tra il 1414 ed il ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Julien Bok e Pierre-Gilles de Gennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] capirne la natura intima.
Durante questo periodo di incertezza teorica si sviluppò però la conoscenza pratica dei ‛numero-fase' (δNδS ≅ 1), dove S è la fase di vk relativa a uk nella funzione d'onda BCS. La funzione d'onda BCS corrisponde a ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] rischia di generare non pochi problemi e incertezze interpretative, nonché di essere foriera di contenziosi coerente l’abrogazione della deliberazione 318/2020/R/eel e del relativo Allegato A con l’abrogazione del DM 16 settembre 2020 disposta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'eta degli Antonini, ovvero della scoperta dell'interiorita
Giovanni Salmeri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Edward Gibbon, il grande [...] dunque inizio nel 121, e la sua prima fase fu relativa alle province occidentali culminando nella visita in Britannia del 122. caratterizzare il regno di Marco Aurelio, e il senso d’incertezza da esse creato che serpeggia negli scritti di alcuni degli ...
Leggi Tutto
di Carla Monteleone
La crisi finanziaria partita negli Stati Uniti nel 2007, e poi propagatasi in Europa, ha messo alla prova la tenuta dell’organizzazione del sistema politico internazionale. Promossa [...] possa portare a una loro perdita di potere anche relativo, mentre Brasile e India chiedono a gran voce di sono limitati a una accettazione selettiva delle regole esistenti. Le incertezze circa la capacità di questi paesi di continuare a crescere ai ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] ).
Sistema d'impresa conoscenza e profitto
Controllo della produzione e incertezza
Tra gli assunti che reggono la teoria del profitto di Kirzner è esplicita un'ipotesi relativa allo stato della conoscenza dei soggetti economici. Di fatto il legame ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] della leadership. Nonostante il timore di derive destabilizzatrici, in generale la Cina sembrò reagire con relativa tranquillità alla situazione di incertezza politica. L'economia resse bene, le azioni cinesi quotate nelle diverse borse asiatiche non ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...