Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] non c'è stato alcun addestramento specifico, genera incertezza nella risposta, ma viene ben presto percepito come (vicino al pozzo, sulla spiaggia ecc.) e si fanno domande relative ad altri luoghi dell'isola: 'Quante capanne ha il villaggio?', ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] l'assenza di componenti critiche nell'ambiente. Con ciò si intende la mancanza di informazione (incertezza o non prevedibilità) relativamente alla possibilità di ottenere un risultato positivo o di evitame uno negativo. Perciò gli stimoli stressanti ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] come le dieci euro). Negli articoli determinativi si segnala qualche incertezza nella scelta tra il e lo prima di parole inizianti in ). Legato alle tematiche femministe è anche il relativo declino dell’articolo determinativo prima del cognome di ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] ') e ha fine quando il corpo ha assunto una fisionomia relativamente stabile (ad esempio, la crescita della statura si è conclusa diventata, per così dire, fisiologica, una condizione di 'incertezza biografica'. Non tutti i giovani però sono in grado ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] potenzialità del mercato (tariffe) e di incertezza nelle forniture. Al contrario, la nazionalizzazione fortuna, cioè intorno alla metà degli anni settanta. Da un'indagine relativa ai settantasei principali paesi a economia mista al di fuori degli ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° secolo l’agricoltura si presenta con numerosi elementi di novità sullo sfondo di tendenze di lungo periodo caratterizzate da forte inerzia. Tale inerzia è dovuta in massima parte a fattori [...] , di grave instabilità finanziaria e più generale incertezza, non aiutano certo ad allentare le resistenze a proposed policy actions, Washington D.C. 2008.
OECD, The relative impact on world commodity prices of temporal and longer term structural ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Astronomia e calendari
Christian Leitz
Astronomia e calendari
L'astronomia egizia, confrontata con quella babilonese, appare fortemente arretrata. In realtà dall'Egitto ci è pervenuto [...] e anno, allora si può calcolare la data assoluta con un'incertezza, nel migliore dei casi, di quattro anni. La cronologia egizia ora. Non possono qui essere approfondite le questioni relative alle ultime quattro colonne e alle stelle contrassegnate ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Le ripetute crisi politiche derivanti dagli arrivi di persone in cerca di asilo, le condizioni drammatiche dei viaggi e le tragedie umanitarie che li colpiscono hanno contribuito a [...] dei rifugiati pleno iure, vivono in una condizione di incertezza rispetto al futuro che può prolungarsi per anni, centrale nello stesso periodo sono stati circa 150.000 e il numero relativo al mese di ottobre è sceso della metà rispetto a quello dell ...
Leggi Tutto
MELZI D’ERIL, Francesco
Carlo Capra
– Nacque a Milano il 6 marzo 1753 da Gaspare Melzi e dalla gentildonna spagnola Maria Teresa d’Heryl che gli trasmise, oltre al secondo cognome, il titolo di grande [...] il carattere monocratico del governo. L’unica incertezza riguardava la nomina del presidente della Repubblica, di proprietà dell’avvocato Giancarlo Melzi D’Eril. Molto materiale relativo al M. e al suo governo come vicepresidente della Repubblica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] sforzo che include la progettazione di chip e la ricerca relativa alle interfacce uomo-macchina. Parallelamente si assiste al ritorno dell di programmi che agiscono in condizioni di incertezza riguardo all'ambiente esterno al programma; ( ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...