Ansia
Marco Battaglia
L'ansia, nelle sue molteplici sfumature che vanno dalla semplice apprensione, alla paura e al panico, è uno stato affettivo decisamente comune e radicato nella mente umana. A dispetto [...] impegnato a cercare di controllare nuovi elementi di incertezza, con invariabile accrescimento della tensione, del senso vita, ma occasionalmente gli attacchi di panico e il relativo disturbo si osservano nella seconda infanzia-prima adolescenza. Nel ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Riccardo
Franco Bonelli
Nato a Casale Monferrato il 20 ag. 1854 da Giuseppe, ingegnere del genio civile e poi del genio militare, e da Augusta Negri di Sanfront, ultimato nel 1875 il primo [...] dalle società concessionarie, anche in relazione all'incertezza circa l'intenzione dello Stato di por fine esercizio 1905-1906 all'esercizio 1914-15, e particolarmente quella relativa all'esercizio 1913-14; gli atti delle commissioni citate nel ...
Leggi Tutto
AMBROSI, Melozzo degli, detto Melozzo da Forlì
Emma Zocca
Nacque nel 1438 in Forlì, dove la sua famiglia ("de Ambrosiis" o "de Ambroxiis") risiedeva da almeno quattro generazioni. È ignota la professione [...] Non se ne può precisare la data, che dalla iscrizione relativa ai restauri della chiesa, dovuti al cardinal nepote Giuliano (il posteriori a quell'anno è di nuovo avvolta nell'incertezza. La decorazione della sagrestia del Tesoro di Loreto ebbe ...
Leggi Tutto
MURAT, Napoleone Luciano Carlo
Renata De Lorenzo
(Luciano). – Nacque a Milano il 16 maggio 1803, secondogenito di Gioacchino Murat, nel 1808 nominato da Napoleone re delle Due Sicilie, e di Carolina [...] , 1959, p. IX), Murat sfruttò l’incertezza della politica internazionale, particolarmente mutevole negli anni Cinquanta 1854 e il 1862. Si fa riferimento a lui e alla relativa corrente politica in quasi tutte le opere sul periodo post 1849-1861 ...
Leggi Tutto
L’arte cinematografica giunse in Italia prestissimo, portando al seguito un intero armamentario lessicale, in gran parte preso in prestito dalla fotografia: fotografia animata (vivente) e proiezione animata, [...] esecuzione della legge 25 giugno 1913, n. 785, relativa alla vigilanza sulle pellicole cinematografiche; Raffaelli 1992: 169- (almeno dal 1908), su influenza del francese, cinema (con incertezza, fino agli anni Quaranta, sull’accento: cìnema, cinèma o ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I Romani e gli animali
Cristiana Franco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel mondo antico in generale il rapporto della specie umana [...] animali domestici e selvatici. La prima conseguenza è l’incertezza della tutela contro i danni procurati da questi animali, : si rende perciò necessaria l’estensione della disciplina relativa agli animali domestici anche a quelli ammaestrati.
Ma ...
Leggi Tutto
COGLIOLO, Pietro
Fabrizio Fabbrini
Nacque a Genova il 29 marzo del 1859 da Ignazio e da Emilia Paroli. Laureato in giurisprudenza nell'università di Roma, il C. vinse nel 1880 la cattedra di pandette [...] nascita, nell'88, dell'Istituto di diritto romano e della relativa rivista, con cui la scuola romana dello Scialoja - un oscillazione tra principî generali ed eccezioni speciali, l'incertezza sull'efficienza delle diverse disposizioni nel tempo e ...
Leggi Tutto
Le articolazioni labiali sono prodotte con l’intervento attivo di almeno un labbro e possono essere sia consonantiche sia vocaliche (➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di). Nel caso delle consonanti, [...] delle altre articolazioni bilabiali si rimanda alla voce relativa (➔ bilabiali; cfr. anche fig. 3 Di fatto, a partire dal I secolo d.C. si osserva una forte incertezza nelle iscrizioni, con forme come bibus per vivus e donavit per donabit.
Circa il ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Occupata dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria è tornata pienamente sovrana nel 1955, a condizione tuttavia di mantenere [...] da parte dei partner europei e dal clima di incertezza che circonda l’eurozona. Nel 2015 il pil è 0,8%. Tra i dati macroeconomici risulta particolarmente significativo quello relativo al tasso di disoccupazione: con un valore inferiore al 5 ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese occupato dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria divenne indipendente nel 1955, a patto che mantenesse lo status [...] importazioni da parte dei partner europei e dal clima di incertezza che circonda l’eurozona. Anche per il 2013 si stima 5%.
Tra i dati macroeconomici risulta particolarmente significativo quello relativo al tasso di disoccupazione: con un valore del 4 ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...